Gnocchi+con+una+solo+impasto+puoi+farli+in+mille+gusti%2C+cambi+solo+un+ingrediente+e+il+gioco+%C3%A8+fatto%21
ricettasprint
/gnocchi-con-una-solo-impasto-puoi-farli-in-mille-gusti-cambi-solo-un-ingrediente-e-il-gioco-e-fatto/amp/
Primo piatto

Gnocchi con una solo impasto puoi farli in mille gusti, cambi solo un ingrediente e il gioco è fatto!

Io li chiamo gli gnocchi tutti i gusti più uno: una sola ricetta per farli in casa con le verdure che vuoi, un solo procedimento del gusto che vuoi per piatti fantasiosi da sogno!

Oggi vi voglio svelare il segreto per preparare degli gnocchi veramente speciali, diversi da quelli che non hai mai assaggiato prima. Gli gnocchi tutti i gusti più uno sono la mia ultima creazione sfiziosa e saporita, un piatto che unisce la tradizione delle nostre nonne con un tocco di fantasia e originalità. Sono semplici da preparare ma incredibilmente gustosi, perfetti per un pranzo domenicale in famiglia o per sorprendere i tuoi ospiti durante una cena speciale.

Gnocchi con una solo impasto puoi farli in mille gusti, cambi solo un ingrediente e il gioco è fatto!

La vera magia di questa ricetta sta nella possibilità di personalizzarla a tuo piacimento. Puoi utilizzare qualsiasi verdura ti piaccia, dalle classiche zucchine alle più particolari passate di pomodoro o spinaci ma puoi anche aggiungere ingredienti extra come spezie, erbette aromatiche o formaggi diversi, per creare delle varianti sempre nuove e sorprendenti. Il segreto sta nel lasciar libera la tua creatività e sperimenta combinazioni insolite, per scoprire nuovi sapori e aromi.

Gnocchi tutti i gusti più uno

Insomma, ti assicuro che una volta provati gli gnocchi tutti i gusti più uno, non potrai più farne a meno. La morbidezza della ricotta combinata con il sapore intenso delle verdure ti conquisterà al primo assaggio. E non preoccupati se non sei degli esperti in cucina, seguendo passo dopo passo la mia dettagliata spiegazione riuscirai ad ottenere un risultato perfetto e degno di un vero chef. Che aspetti allora? Mettiti ai fornelli e preparati a fare un grande tuffo nel passato e nei sapori autentici, quelli che ti conquistano al primo assaggio, fidati saranno un successo!

Tempo di preparazione: 20-30 minuti circa

Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per gli gnocchi di verdure

240 g di verdure a scelta (zucchine, passata di pomodoro, spinaci o altro)
260 g di ricotta
1 uovo

250 g di farina 00 (più quella necessaria per la lavorazione)
30 g di parmigiano reggiano grattugiato
6 g di sale fino

Come si preparano gli gnocchi di verdure

Inizia pulendo e tagliando le verdure scelte in piccoli pezzi e cuocile in una padella con un filo d’olio fino a renderle morbide. Passa le verdure cotte in un mixer fino ad ottenere una purea liscia e omogenea.

Leggi anche: Tutti i giovedì io faccio gli gnocchi in 5 minuti, come li metto in tavola spariscono in un lampo, ovviamente la ricetta è di mia nonna

In una ciotola capiente, unisci la purea di verdure con la ricotta, l’uovo, il parmigiano grattugiato e il sale. Mescola bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e aggiungi la farina poco alla volta, mescolando con cura fino a formare un impasto morbido ma non appiccicoso.

Leggi anche: Buoni gli gnocchi alla sorrentina, ma quelli all’amalfitana sono pazzeschi, ho conquistato pure la suocera!

Su un piano infarinato, lavora l’impasto formando dei filoncini di circa 1,5 cm di diametro e tagliali a pezzetti di circa 2 cm. Con il dorso di una forchetta, fai delle rigature sugli gnocchi per renderli più appetitosi oppure con un polpastrello fai pressione al centro di ogni gnocco e crea una fossetta. Cuocili in abbondante acqua bollente salata fino a che non saliranno a galla, poi scolali con un mestolo forato e condiscili a piacere con burro fuso, salsa di pomodoro, pesto o qualsiasi altro condimento preferisci per poi servirli caldi e goditi ogni boccone di questo capolavoro. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

8 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

10 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago