Gnocchi+di+carote+con+crema+di+robiola+e+zucchine+pistacchio+%7C+gustosi
ricettasprint
/gnocchi-di-carote-con-crema-di-robiola-e-zucchine-pistacchio-gustosi/amp/
Primo piatto

Gnocchi di carote con crema di robiola e zucchine pistacchio | gustosi

Gnocchi di carote con crema di robiola e zucchine e pistacchio, un primo piatto semplicissimo da realizzare ma con un esplosione di gusto!

Gnocchi di carote con crema di robiola e zucchine pistacchio

Se desiderate realizzare un primo light e genuino che possa invogliare anche i bambini nel gustare le verdure in modo semplice e divertente ecco la ricetta ideale che fa al vostro caso, gli Gnocchi di carote con crema di robiola e zucchine pistacchio, è un primo con cui stupire il palato dei vostri ospiti, l’impasto classico degli gnocchi sarà arricchito dalla presenza delle carote, che doneranno sapore e colore agli stessi, condite con una crema di robbia e zucchine fritte a tocchettini con menta, e pistacchio, un mix di sapori eccezionali che non riuscirete più a smettere di mangiare. Molto facile e soprattutto economica, può essere un ottima idea per riciclare le verdure rimaste e con semplici mosse realizzarne un piatto da leccarsi i baffi, dunque accendete i fornelli e preparate tutto l’occorrente, inoltre seguite passo per passo il procedimento di seguito riportato per avere un risultato eccezionale.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gnocchi di ricotta con pomodoro e melanzane | un primo eccezionale
Oppure: Gnocchi di patate al pesto con pomodorini | Leggeri e ricchi di gusto

Tempo di preparazione: 25/30 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 3 uova
  • 300 g di farina 00
  • 500 g di carote
  • 50 g di pecorino
  • Sale q.b

Per il condimento

  • 400 g di zucchine
  • 300 g di robiola
  • Olio di semi di girasole q.b per friggere
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 60 g di pistacchi
  • Menta q.b

Preparazione degli Gnocchi di carote con crema di robiola zucchine e pistacchio

Per cominciare, partite dalla preparazione degli gnocchi, pelate le carote con un un pelaverdure e tagliatele a fette piuttosto spesse, quindi fatele bollire in una pentola con dell’acqua leggermente salata, quando saranno morbide (ci vorranno circa 15 minuti), scolatele e fatele raffreddare, poi frullatele con un minipimer, da parte in una ciotola versate le uova nelle quali incorporare la crema di carote, montate con una forchetta per uniformare gli ingredienti, aggiungete anche il pecorino romano grattugiato e la farina setacciata, un pizzico di sale e impastate per bene su di una spianatoia leggermente infarinata, formate un panetto e avvolgetelo con pellicola alimentare e lasciate riposare 30 minuti in frigo.

acqua per la pasta

Lavate e spuntate le estremità delle zucchine che taglierete a cubetti piccoli, prendete una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e fate rosolare uno spicchio di aglio, una volta imbiondito aggiungete metà delle zucchine e fate rosolare in modo omogeneo, una volta pronte versatele in uh boccale per mixer e unite la robiola, un pizzico di sale e pepe, qualche foglia di menta fresca e i pistacchi, che precedentemente avrete sbollentati per 10 minuti in acqua, frullate il tutto fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.

zucchine

A questo punto con le restanti zucchine prendete una padella dai bordi alti e versate abbondante olio di semi di girasole, raggiunta la temperatura di 170 gradi, friggetele in modo uniforme, scolatele con una schiumarola e poggiate su carta assorbente per eliminare tutto l’eccesso di unto, procedete in questo modo fino al termine degli ingredienti.

Infine…

Prelevate il panetto, ricavatene dei panetti e a loro volta dei filoncini, tagliate dei bocconcini e conferitegli la classica forma degli gnocchi utilizzando una forchetta oppure scavati al centro col polpastrello, procedete in questo modo e lessateli per un paio di minuti, quando saliranno a galla saranno perfettamente cotti, quindi versateli in una padella e unite la crema di zucchine, robiola e pistacchio e le zucchine fritte a parte, unite il parmigiano grattugiato e mantecate a fiamma alta, impiattate e servite. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

carote
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 minuti ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

31 minuti ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

1 ora ago
  • News

Freezer pieno di ghiaccio, il trucchetto dell’esperto non fallisce maii

Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…

2 ore ago
  • Dolci

Doppia cottura, doppia goduria, questa non è la solita torta al cioccolato è anche senza farina per una cremosità mai vista!

Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…

2 ore ago
  • Dolci

Brownie light in tazza: 4 ingredienti, 2 minuti di cottura per soddisfare le tue voglie quando vuoi persino a dieta!

Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…

3 ore ago