Gnocchi di patate con acciughe e olive, un meraviglioso primo piatto facile e saporito che vi lascerà a bocca aperta.
Ecco un piatto ricco e irresistibile che che vi lascerà a bocca aperta gli gnocchi di patate con acciughe e olive, buonissimi gnocchi fatti rigorosamente in casa, perché hanno tutto un altro sapore, ma ovviamente se avete fretta, potete comprarli anche già fatti, ma vi assicuro che se proverete a seguire questa ricetta passo passo, saranno perfetti e buonissimi, in più accompagnati con un meraviglioso sughetto di olive nere, acciughe e pomodoro, saranno ancora più buoni, provare per credere.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gnocchi di polenta all’olio e prezzemolo | Caldi, semplici e pronti in 9 minuti
Oppure: Gnocchi alle ortiche con burro e formaggio | Semplice e veloce
Ingredienti per gli gnocchi
1 kg di patate
300 g di farina 00
2 uova
80 g di parmigiano reggiano
Ingredienti per il sughetto
150 g di acciughe
200 g di olive nere snocciolate
600 g di pomodorini
1 bicchiere di vino bianco
1 cipolla
Per preparare questa bontà per prima cosa in una pentola con acqua salata sbollentate le patate, e quando i bucheranno con una forchetta, saranno pronte, quindi scolatele, sbucciatele e schiacciatele con uno schiacciapatate mettendole in una scodella capiente da parte.
Aggiungete alle patate, la farina, le uova, il parmigiano e un pizzico di sale, impastate fino ad ottenere un composto morbido e compatto, trasferite l’impasto su un ripiano leggermente infarinato, formate dei salsicciotti e formate gli gnocchetti.
Preparate una pentola con abbondante acqua salata e portate a bollore, intanto preparate il sughetto, pulendo per prima cosa le acciughe, privatene della testa, le interiora e la spina centrale, dividetele a metà, e sciacquatele con acqua corrente, snocciolate le olive nere e mettete da parte.
In una padella antiaderente rosolate la cipolla con un bicchiere di olio extravergine di oliva a doratura versate i pomodori lavati e tagliati a metà, dopo circa 5/6 minuti aggiungete le olive nere e cuocete per qualche altro minuto prima di inserire anche le acciughe, il prezzemolo e il peperoncino, aggiustate di sale e pepe e lasciate in cottura a fiamma alta per 5 minuti, sfumate il tutto con vino bianco. Calate gli gnocchi, quando saliranno a galla, trasferiteli in padella e fate insaporire mescolando bene, in modo che gli ingredienti siano ben amalgamati, quindi impattate e servite ancora caldi. Ecco pronto un primo piatto semplice e veloce da poter preparare per i vostri ospiti, sarà un successone. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Parrozzo abruzzese, lo conosci? È una torta di semolino e cioccolato dalla consistenza unica, preparalo…
La mangio solo io la torta di mele in casa, per non farne fuori una…
Una settimana che la bevo ti dico che non solo mi sto sgonfiando, dormo pure…
Crema di caffè in bottiglia pronta in soli 5 minuti come quella del bar, me…
Quali sono gli alimenti che ti aiutano a stare meglio contro il raffreddore ed il…
Torta in tazza alla Nutella in 5 minuti, ogni volta che arriva il raptus nutelloso…