Gnocchi+di+patate+ricetta+della+nonna+%7C+Il+segreto+per+un+impasto+perfetto
ricettasprint
/gnocchi-di-patate-ricetta-della-nonna-il-segreto-per-un-impasto-perfetto/amp/
Primo piatto

Gnocchi di patate ricetta della nonna | Il segreto per un impasto perfetto

Gnocchi di patate ricetta della nonna ricettasprint

Vi presentiamo la ricetta della nonna per fare gli gnocchi di patate, un ingrediente di grande valore per i primi piatti più gustosi della tradizione gastronomica italiana. Ci sono diverse versioni dell’impasto base, tutte valide e deliziose, ma la preparazione originale prevede soltanto pochi e semplici componenti: acqua, patate ed un pizzico di sale.

Ci sono diverse varianti con le uova, la farina di semola, senza patate, ma ciò che la nonna tramanda non si discute ed ecco quindi che vi illustriamo passo dopo passo come portare in tavola una prelibatezza che ha il sapore antico del nostro passato. Vediamo insieme come fare e quale segreto si nasconde dietro un risultato veramente perfetto!

Potrebbe piacerti anche: Braciole di carne al sugo | Ricetta della nonna tradizionale
Oppure: Pasta al forno della nonna | Per un primo con i fiocchi

Ingredienti

400 gr di patate
300 gr di farina 00
Sale q.b.

Preparazione degli gnocchi della nonna

Per realizzare questa ricetta è bene scegliere con attenzione la materia prima, ovvero le patate. Il trucco per la perfetta riuscita dei vostri gnocchi sta proprio nella qualità di questi tuberi che possono compromettere seriamente il risultato finale. Le patate così dette ‘nuove’ a pasta gialla non sono adatte perché la polpa è ricca di amido ed incamera molta acqua. Così facendo la consistenza dei vostri gnocchi sarà granulosa e quasi cremosa, ben lontana da quella originale. La varietà perfetta per realizzare degli gnocchi di patate assolutamente senza difetti è quella con la buccia rossa. Le patate con questa caratteristica infatti hanno una polpa più asciutte e soda.

Fatto ciò, passate alla realizzazione della ricetta. Lavate bene le patate e trasferitele senza pelarle in una pentola capiente. Ricopritele con acqua fredda e portate quest’ultima ad ebollizione: lessatele finché, infilzandole con una forchetta, i rebbi scivoleranno via facilmente. Scolatele bene e quando saranno tiepide schiacciatele in un recipiente capiente riducendole in purea, poi fate raffreddare completamente. Versate la farina a fontana su una spianatoia ed aggiungete al centro la purea di patate ed un pizzico di sale. Impastate partendo dal centro ed incorporando tutta la farina: lavorate a lungo fino ad ottenere un composto elastico e liscio.

A questo punto ricavate dei filoncini del diametro di circa due centimetri, poi tagliate dei ‘tocchetti’ di impasto con un coltello a lama liscia. Infarinate la punta delle dita e formate i vostri gnocchi, facendo scorrere ogni pezzetto con l’indice sulla spianatoia. In questo modo otterrete lo gnocco ‘classico’. Stesso procedimento, ma scorrendo sui rebbi di una forchetta infarinata per ottenere invece lo gnocco ‘rigato’. Ora che sono pronti, tuffateli in acqua salata bollente e quando saliranno a galla prelevateli con una schiumarola: conditeli come preferite e gustateli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Famoso marchio di tè richiama numerosi lotti, c’è una sostanza potenzialmente nociva al suo interno

Richiamo alimentare di tè di proporzioni importanti quello reso noto da parte del Ministero della Salute.…

10 minuti ago
  • Dolci

Questa volta il casatiello dolce lo faccio senza glutine e lattosio, accontento tutti e non mi tocca prepararne due

Prepara il casatiello dolce senza glutine e lattosio, accontenti tutti e non devi prepararne due,…

40 minuti ago
  • News

Acqua prima del caffè serve davvero? Fanno tutti lo stesso errore

Uno dei più grandi dubbi riguarda l’acqua da bere prima del caffè… Vi siete mai…

1 ora ago
  • Dolci

Fermi tutti: dopo la marmellata, la torta e il limoncello ho provato col limone a fare pure i pancake, il risultato? Eccezionali!

Tutti fermi: i Pancake al limone si che sono eccezionali, dopo la marmellata, la torta…

2 ore ago
  • Dolci

Conosci il Parrozzo abruzzese? Una torta di semolino e cioccolato dalla consistenza unica, perfetta con la ricetta originale!

Parrozzo abruzzese, lo conosci? È una torta di semolino e cioccolato dalla consistenza unica, preparalo…

2 ore ago
  • Dolci

La mangio solo io la torta di mele in casa, per non farne fuori una intera mi preparo la mug cake melosa in 5 minuti, solo 140 cal

La mangio solo io la torta di mele in casa, per non farne fuori una…

3 ore ago