Vuoi provare un piatto nuovo? Gli Gnocchi di zucca con besciamella e provola, è il mio preferito e sono sicura che te ne innamori anche tu, al primo assaggio!
Gli Gnocchi di zucca con besciamella e provola sono un piatto delizioso e perfetto per sorprendere i tuoi ospiti o semplicemente per concederti un pranzetto speciale. In questa ricetta andremo a preparare di gnocchi classici di patate, arricchiti con la zucca, fatti in casa si sa, sono ancora più buoni. Per completare, li andremo a condire con una golosa besciamella, formaggio grattugiato e provola filante, ottenendo un piatto cremoso e dal sapore unico, che conquisterà al primo assaggio sia grandi che piccini.
Se ti piacciono i sapori più intensi, puoi arricchire gli gnocchi aggiungendo pancetta croccante o funghi alla besciamella. In più, puoi personalizzarli con gli aromi, aggiungendo ad esempio prezzemolo, salvia o quelli che ti piacciono di più. Sono solo piccoli accorgimenti ma fidati che renderanno la tua preparazione ancora più gustosa e sfiziosa.
Insomma, preparare questi speciali gnocchi è davvero semplice e ne varrà assolutamente la pena! Questa combinazione di ingredienti ti regalerà un piatto irresistibile, che lascerà tutti a bocca aperta. Quindi basta chiacchiere, allaccia il grembiule e iniziamo subito!
Leggi anche: Millefoglie di patate croccante: zero besciamella, ma aggiungo della pancetta e non solo e la rende più appetitosa
Leggi anche: Zuppa di ceci e zucca, la prepari in un attimo leggera, rinfrescante e pronta subito, una bella sorpresa in tavola
Tempo di preparazione: 1 ora circa
Ingredienti
400 g di zucca
2 patate
300 g di farina
1 uovo
Sale q.b.
Per realizzare questo piatto delizioso, inizia preparando gli gnocchi di zucca. Quindi cuoci la zucca lavata e tagliata a fette al forno su una teglia rivestita di carta da forno insaporita con un pò di sale, a 180 gradi per circa 15 minuti o fino a quando diventa morbida. Intanto in una casseruola con acqua abbondante salata, cuoci le patate per circa 15-20 minuti, poi sbucciale e schiacciale riducendole in purea. Terminata la cottura della zucca, sbucciala e schiacciala con una forchetta o nello schiacciapatate e riduci anch’essa in purea.
Unisci la purea di patate a quella di zucca, aggiungi la farina, l’uovo e un pizzico di sale. Lavora il tutto ottenendo un impasto morbido e portalo poi su un ripiano leggermente infarinato fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Dividi l’impasto in piccoli pezzi e forma dei salsicciotti lunghi lunghi e tagliali poi a tocchetti di circa 2 centimetri. Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci gli gnocchi fino a quando non sono tutti saliti in superficie (circa 2-3 minuti). Scola gli gnocchi e tienili da parte.
Prepara la besciamella, sciogliendo in una casseruola, il burro a fuoco medio. Aggiungi la farina e mescola continuamente per ottenere un una pastetta liscia e densa. Integra gradualmente il latte, mescolando con un frullino per evitare la formazione di grumi e poi continua a mescolare fino a quando la salsa si addensa. Unisci la noce moscata e il formaggio grattugiato alla besciamella, mescolando fino a quando si scioglie e si amalgama completamente. Prendi una teglia da forno e versa un pò di besciamella sul fondo, fai uno strato di gnocchi e poi coprili con il resto della salsa. Ricoprili con la provola tagliata a cubetti su tutta la superficie e cuoci in forno a 180 gradi per circa 20 minuti, o fino a quando il formaggio si è sciolto e ha formato una deliziosa crosta dorata. Terminata la cottura, sforna gli gnocchi, servili in tavola e gustali ancora ben caldi. Buon appetito!
Il pan Spagna giapponese è davvero speciale, è soffice, leggero e compatto lo preferisco al…
Nel pomeriggio della domenica, ho deciso di preparare il salame al cioccolato, certa che sarebbe…
Con le bietole avanzate ho deciso di fare il polpettone, non immaginavo che fosse così…
Con questo antipasto fai centro non solo è ghiotto, croccante e filante ma super squisito…
Ancora una volta si torna a parlare della conservazione del formaggio in frigorifero. A quanto…
Ho chiuso con i dolci della pasticceria lo faccio a casa e la domenica è…