Gnocchi+di+patate+ripieni+%7C+Il+vero+piatto+della+domenica
ricettasprint
/gnocchi-patate-ripieni-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Gnocchi di patate ripieni | Il vero piatto della domenica

Per il pranzo di oggi, vi proponiamo un piatto ghiotto, gustoso e che non potete non preparare. Cuciniamo insieme gli gnocchi di patate ripieni.

Gnocchi di patate ripieni FOTO ricettasprint

Piaceranno proprio a tutti, grandi e piccini. Per questo, vi consigliamo di prepararne qualcuno in più. Vediamo insieme cosa ci occorre e cuciniamoli.

Leggi anche: Gnocchi all’amatriciana | una cremosa bontà molto amata

leggi anche: Gnocchi di semola allo zafferano | Colore e sapore a tavola

Ingredienti

  • 1 kg di patate
  • 1 uovo
  • 320 g di farina 00

Per il ripieno

  • 200 g di ricotta fresca
  • 170 g di fette di speck tritato
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • 250 g di mozzarella tritata

Gnocchi di patate ripieni: procedimento

Iniziamo con il lessare le patate in acqua bollente e, quando saranno cotte, scoliamole, facciamole intiepidire e togliamo loro la buccia. Mettiamole, poi, nello schiacciapatate e ricaviamocene una purea.

 

In una ciotola, invece, uniamo la farina ed aggiungiamoci, poi, la purea di patate e l’uovo. Mescoliamo fino ad ottenere un panetto. Avvolgiamolo nella pellicola e lasciamolo riposare per 30 minuti.

A parte, nel bicchiere del frullatore, aggiungiamo la mozzarella tagliata a cubetti, la ricotta, lo speck e il parmigiano e mixiamo il tutto, fino ad ottenere la crema di ripieno.

Quando l’impasto avrà riposato, stendiamolo con l’aiuto di un mattarello sul nostro piano di lavoro. Con un coppapasta ricaviamocene dei dischetti e, su ognuno di essi, con un cucchiaino, sistemiamo il ripieno. Chiudiamoli dando loro la classica forma dello gnocco.

Gnocchi di patate ripieni

 

Leggi anche: Gnocchi al forno con salsiccia | Filanti e gustosi per un pranzo gustoso

leggi anche: Gnocchi di zucca con bacon e menta | un primo eccezionale

Questi gnocchi possono essere cotti e conditi come più ci piace: dal burro e salvia, al sugo di pomodoro.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che fa mia madre non la batte nessuno

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…

3 ore ago
  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

3 ore ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

4 ore ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

4 ore ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

5 ore ago