Gnocchi+al+prosciutto+e+zafferano%3A+un+primo+piatto+saporito+e+cremoso
ricettasprint
/gnocchi-prosciutto-zafferano/amp/
Primo piatto

Gnocchi al prosciutto e zafferano: un primo piatto saporito e cremoso

Gli gnocchi al prosciutto e zafferano sono un primo piatto molto originale ed appetitoso. Si realizzano facilmente e velocemente.

Gnocchi al prosciutto e zafferano ricettasprint

Per preparare gli gnocchi di questa ricetta non si usano le patate ma solo la farina, le uova, il pangrattato ed il prosciutto cotto.

Vengono conditi una una crema deliziosa fatta con la panna e lo zafferano che renderĂ  il piatto molto goloso.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Gnocchi ai Frutti di Mare, il piatto delle feste da primavera ad inverno

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 20′

INGREDIENTI dose per 4 persone

Per gli gnocchi

  • 1 pizzico di Noce moscata
  • 2 Uova
  • 2 Tuorli
  • 140 gr di Pangrattato
  • 80 gr di Formaggio grattugiato
  • Sale fino q.b.
  • 200 ml di Latte intero
  • 250 gr di Farina 00
  • 100 gr di Prosciutto cotto a fette

Per la salsa

  • 1 Cipolla
  • 60 gr di Burro
  • 1 bustina di Zafferano
  • 250 ml di Panna fresca liquida
  • Pepe bianco q.b.
  • Sale fino q.b.

Per guarnire

  • 3 gr di Formaggio grattugiato
  • ½ cucchiaino di Zafferano in pistilli
  • 1 cucchiaio di Prezzemolo tritato

Preparazione degli Gnocchi al prosciutto e zafferano

Per preparare gli Gnocchi al prosciutto e zafferano si inizia preparando gli gnocchi. In una ciotola o su di una spianotoia si mette la farina setacciata, le uova intere, i tuorli ed infine il pan grattato. Si da una prima mescolata prima di aggiungere gli altri ingredienti. Successivamente si aggiunge il formaggio grattugiato ed il prosciutto cotto in pezzi che farà parte dell’impasto degli gnocchi.

Gnocchi al prosciutto e zafferano ricettasprint

In seguito si aggiunge anche il latte, la noce moscata ed un pizzico di sale. Si lavora l’impasto fino a quando non si otterrà un composto liscio ed omogeneo. Appena raggiunta la consistenza desiderata lo si lascia riposare per almeno un’ora in frigorifero. Trascorso il tempo si lavora l’impasto per ottenere dei salsicciotti non troppo spessi, dai quali si ritagliano pezzetti di circa 2 centimetri.

Gnocchi al prosciutto e zafferano ricettasprint

Quando tutti gli gnocchi saranno pronti, si dispongono su di un vassoio infarinato e si passa a procedere alla preparazione del sugo.

Sugo, preparazione

Per preparare il sugo si mette in una padella il burro e la cipolla tritata molto finemente, lasciandola appassire per 15 minuti a fuoco basso. A questo punto si unisce la panna fresca e lo zafferano in polvere, si aggiusta di sale e di pepe. Si lascia cuocere il tutto fino a quando la salsa non si sarĂ  addensata.

Nel frattempo si possono iniziare a cuocere gli gnocchi in abbondante acqua bollente e salata finché verranno a galla per poi scolarli. Si fanno saltare nella padella con la salsa solo per qualche secondo. Aggiungere il formaggio grattugiato ed il prezzemolo e qualche stimma di zafferano e servire ancora caldi.

Leggi anche > Gnocchi con zafferano salsiccia e scaglie di grana, ricchezza e gusto

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Gnocchi al prosciutto e zafferano ricettasprint
Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • News

Frullato della salute che toglie la sporcizia dallo stomaco e stimola la mente, niente di meglio contro il cambio di stagione adesso che è primavera

Impossibile negare che, durante questo periodo dell’anno, insieme alla primavera arrivi anche il fatidico effetto…

29 minuti ago
  • Primo piatto

Squisita crema di patate arricchita con i funghi, la pasta oggi la condisco così, è un abbraccio di sapori da leccarsi i baffi!

Oggi la pasta la condisco così: una favolosa crema di patate arricchita con i funghi,…

59 minuti ago
  • News

La piantina di basilico diventava sempre secca dopo pochi giorni, poi il giardiniere mi ha svelato il suo segreto e adesso è rinata!

Con l’arrivo della primavera, ritorna anche il mio corpo di basilico verde, motivo per cui…

1 ora ago
  • News

Polpettone perfetto con i segreti di Alessandra Spisini, a Pasqua sbaraglio la concorrenza!

Per il pranzo di Pasqua ho deciso di non lasciare nulla al caso, ecco perchĂ©…

2 ore ago
  • News

3 Ricette pasquali regionali da non lasciarsi sfuggire, se vuoi fare il botto e lasciare tutti a bocca aperta falle tutte e tre

Ecco le 3 ricette pasquali regionali che puoi preparare a Pasqua o Pasquetta e farai…

2 ore ago
  • Finger Food

Se cerchi l’antipasto perfetto per Pasqua, con questi involtini di zucchine veloci vai sul sicuro, piacciono a tutti!

Involtini di zucchine: anche questi puoi preparare per l'antipasto di Pasqua, veloci veloci ma sei…

3 ore ago