Gli Gnocchi alla romana vegan gratinati sono un piatto tipico nostrano conosciuto in tutto il mondo per il suo sapore coinvolgente e invitante. Si tratta di dischetti di semolino decorati con una crosticina di formaggio croccante dal sapore indimenticabile.
Potrebbe piacerti anche: Frittata di spaghetti e asiago | Il “sostanzioso” primo piatto del sabato
Potrebbe piacerti anche: Minestrone di verdura e formaggio l I bimbi lo adorano con la crosta lessa
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 20 minuti
Versate l’acqua in una pentola e unite il latte di soia. Scaldate il tutto a fiamma moderata fino al bollore. Insaporite con il sale e la noce moscata a proprio piacimento. Aggiungete la semola a pioggia e mescolate con cura gli ingredienti per avere una soluzione senza grumi. Continuate a cuocere a fiamma dolce fin ad avere un semolino ben compatto che trasferirete sopra un pezzo di carta forno adagiato sopra il vostro piano da lavoro, già appositamente foderato. Coprite il composto con un grande pezzo di carta forno, e aiutandovi con un mattarello, stendete l’impasto tra i due fogli per avere una sfoglia di composto con spessore di 1 cm.
Potrebbe piacerti anche: Insalata di cavolfiore tonno e ceci | Piatto unico veloce e saporito
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti e patate | Succulenti e pronti in pochi minuti
Lasciate raffreddare il tutto per qualche minuto prima di ridurlo a cerchietti di composto usando un coppa pasta circolare con i suoi bordi bagnati. Adagiate le formine realizzate in una teglia da forno cercando di non sovrapporli troppo. Ricoprite il tutto con la besciamella vegan e mettete in forno caldo a 180 gradi per 20 minuti, o fino a completa gratinatura. Ecco, gli gnocchi sono pronti per essere serviti belli caldi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…