Gnocchi+di+semolino+%7C+Specialit%C3%A0+tipica+nostrana+gustosa+e+semplice+da+fare
ricettasprint
/gnocchi-semolino-specialita-tipica-nostrana-gustosa-semplice-fare/amp/
Primo piatto

Gnocchi di semolino | Specialità tipica nostrana gustosa e semplice da fare

Rendete speciale un pranzo con i vostri amici con queste prelibatezze facilissime da preparare e ricche di gusto. Stiamo parlando degli Gnocchi di semolino.

Gnocchi di semolino ricettasprint

Oggi vi presentiamo un primo goloso che vi farà venire l’acquolina in bocca al solo guardarlo. Stiamo parlando degli Gnocchi di semolino. Si tratta di una prelibatezza tipica nostrana, più precisamente della regione Lazio, e vengono chiamati anche “gnocchi alla romana gratinati in forno”. Piacciono sia a grandi che piccini e sono molto semplici da realizzare. Questi gnocchi non hanno la tradizionale forma rigata con i rebbi di una forchetta: essi, infatti, hanno le sembianze rotonde ma sono davvero gustosi. Prima di metterli del forno in modalità grill, potete condirli in due maniere: con del burro e del formaggio grattugiato, in modo che cuocendo si formi sulla loro superficie quella crosticina croccante irresistibile. In alternativa, potete condirli con del sugo di pomodoro.

Si preparano in pochissimi minuti con pochi ingredienti, e tutti a costo basso e bassissimo. Potete presentare questi manicaretti sia per una cena in famiglia che per un pranzo con amici e parenti.

Vedrete che sono talmente buoni che spariranno dalle scodelle dove li avrete servite ancora più velocemente dei pochi minuti che avete impiegato per realizzarli.

Con poco sforzo e una spesa economica bassa, potrete quindi portare in tavola una prelibatezza semplicemente sensazionale che ha le sue origini nel nostro paese.

Potrebbe piacerti anche: Crema di tiramisù al liquore, la ricetta velocissima e deliziosa

Potrebbe piacerti anche: Girella alla marmellata di frutti rossi, delicata merenda genuina

Dosi per: 240 g di semolino

Realizzati in: minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Tempo di riposo: minuti

  • Strumenti
  • un piccolo coppapasta rotondo
  • una pirofila

 

  • Ingredienti
  • 980 ml di latte scremato
  • 90 g di burro
  • 240 g di semolino
  • per condire
  • qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • alcuni fiocchetti di burro

Gnocchi di semolino, procedimento

Sciogliete a fiamma dolce il burro in un pentolino con il latte e il semolino e cuocete il tutto per una ventina di minuti. Ultimata la cottura, trasferite l’impasto in una teglia rivestita di carta forno e fate raffreddare il tutto.

Gnocchi di semolino ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Braciolette al ragù light | una ricetta leggera strepitosa e ricca di sapore

Potrebbe piacerti anche: Parmigiana di patate e tonno, semplice e gustosa in poco tempo

Trascorso il tempo necessario, usando un coppapasta rotondo piccolo, date forma agli gnocchi romani che adagerete in una pirofila imburrata. Spolverizzate il tutto con del parmigiano grattugiato e abbellite con dei fiocchetti di burro Infornate a 200° per 15-20 minuti. Servite caldi.

Gnocchi di semolino ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Gnocchi di semolino ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

5 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

5 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

6 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

7 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

7 ore ago