5 minuti e porti a tavola un piatto saporito e cremoso che sorprenderà pure i palati più esigenti: Gnocchi con salsa di zucchine e pancetta croccante, una bontà pazzesca!
Oggi voglio condividere con te una ricetta che ti farà innamorare: gli gnocchi con salsa di zucchine e pancetta croccante. Un piatto cremoso, saporito e pronto in soli 5 minuti. Perfetto per quando hai voglia di coccolarti con un piatto genuino e gustoso.
Quello che rende questa ricetta così buona è l’armonia tra gli gnocchi morbidi e la salsa cremosa di zucchine, arricchita dal sapore deciso della pancetta croccante. In più, l’aggiunta di formaggio filante e formaggio spalmabile dona al piatto una cremosità irresistibile. Puoi anche arricchire la tua ricetta con una spolverata di parmigiano grattugiato o una spruzzata di pepe nero macinato fresco per un tocco in più di sapore.
In pochi minuti potrai preparare un piatto che conquisterà il palato di chiunque lo assaggi. Quin di che aspetti a metterti ai fornelli e preparare gli gnocchi con salsa di zucchine e pancetta croccante? Vedrai che sarà un gioco da ragazzi e in un batter d’occhio, porterai a tavola una vera delizia capace di conquistare anche i palati più esigenti. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 15-20 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
350 g di gnocchi
400 g di zucchine
1 cipolla
80 g di pancetta
80 g di formaggio filante
Olio extravergine di oliva q.b.
In una padella, versa un filo d’olio extravergine di oliva e fai rosolare la cipolla tagliata a pezzetti molto piccoli. Aggiungi le zucchine grattugiate e falle cuocere fino a quando saranno morbide. Nel frattempo, In una padella a parte fai cuocere la pancetta a tocchetti fino a renderla croccante e cuoci gli gnocchi in acqua bollente salata.
Leggi anche: Gli gnocchi così li faceva sempre mia nonna, ancora oggi fanno impazzire i miei bambini
Aggiungi la pancetta croccante alla salsa di zucchine e fai rosolare per qualche minuto per far insaporire. Scola gli gnocchi al dente e aggiungili alla padella con le zucchine e la pancetta mescolando bene. Aggiungi il formaggio filante tagliato a cubetti e il formaggio spalmabile. Mescola fino a ottenere una salsa cremosa e omogenea.
Leggi anche: Da quando preparo gli gnocchi con il ragù di salsiccia ho detto addio a molti condimenti, orami li faccio solo così
Aggiusta di sale e pepe a piacere, dopodichè servi gli gnocchi caldi e decorati con una spolverata di parmigiano grattugiato o pepe nero macinato fresco. Sono sicura che questa ricetta ti conquisterà al primo assaggio. Buon appetito!
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…