Gnocco+fritto+alla+modenese%2C+impossibile+resistere+a+questi+bocconcini
ricettasprint
/gnocco-fritto-alla-modenese-impossibile-resistere-a-questi-bocconcini/amp/
Finger Food

Gnocco fritto alla modenese, impossibile resistere a questi bocconcini

Gnocco fritto alla modenese, impossibile resistere a questi bocconcini deliziosi che si preparano anche facilmente.

Dei deliziosi bocconcini di pasta realizzati con la sofficità della farina unita allo strutto e tuffati nell’olio per poter procedere alla frittura. Gli gnocchi alla modenese sono un piatto tipico romagnolo che si prepara in circa 15 minuti e si cuoce in circa 5. Insomma una preparazione facilissima ed una cottura altrettanto facile e veloce. La caratteristica del vero gnocco alla modenese è l’assenza di lievito e quindi il suo gonfiore dipenderà dall’acqua frizzante. Lo gnocco modenese di differisce dallo gnocco conosciuto perchè questo secondo ha negli ingredienti il lievito.

Gnocco fritto alla modenese, impossibile resistere a questi bocconcini

Attenzione chiaramente alla frittura che deve essere il più leggera possibile. Procedere uniformemente da ambo i lati dello gnocco e soprattutto dopo riporre i bocconcini su apposita carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Gli ingredienti sono semplicissimi da reperire e devo dire che si procede in modo davvero spedito.

Gnocco alla modenese

Quando sperimento ricette che non sono solita ricercare, mi sento carica di entusiasmo perchè mi piace moltissimo esplorare. Ecco, questa è una di quelle ricette che farò più spesso, dieta permettendo.

Ingredienti

  • Farina 1 kg
  • Strutto 70 g
  • Acqua
  • Sale 10 g
  • Olio di semi di arachide
  • latte

Gnocco fritto alla modenese, impossibile resistere a questi bocconcini. Procedimento

Prendiamo un recipiente molto ampio e dentro iniziamo a lavorare la farina con lo strutto. Impastiamo ed uniamo a filo il latte, salando e aggiungendo l’acqua minerale frizzante.

Amalgamiamo benissimo e rendiamo il composto molto liscio e stendiamo il panetto realizzando una sfoglia. Tagliamola a rombi o quadrati. Prendiamo adesso, una padella antiaderente e versiamo l’olio di semi all’interno per procedere alla frittura.

leggi anche:Basta pizzette e gnocco fritto, è questo il finger food super soffice da provare!

Come si prepara lo gnocco alla modenese

strutto

Riscaldiamolo aggiungendo lo strutto. Quando sarà giunta alla giusta temperatura (ce ne accorgiamo) immergiamo i rombi o quadrati e friggiamoli bene su entrambi i lati, in modo omogeneo. Asciughiamoli su carta assorbente da cucina e serviamoli caldi. Sono deliziosi e sono perfetti con affettati e formaggi. E’ da tenere presente che possiamo sostituire lo strutto con dell’olio, precisamente con 3 cucchiai di olio d’oliva. E’ da tenere, inoltre, presente che se prepariamo l’impasto con lo strutto, lo gnocco dovrà essere fritto nell’olio. In caso lo prepariamo con l’olio, lo friggeremo nello strutto.

leggi anche:E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Fabio Potenzano | Gnoccoli ai frutti di mare

leggi anche:Gnocco fritto senza strutto, l’impasto con l’uso dell’aceto

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tarallucci al vino bianco con lo strutto ricettasprint

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il pollo con patate e piselli mi ha stancato rivoluziono la ricetta, ti svelo solo un ingrediente le zucchine nulla di più, scopri da sola

Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…

2 minuti ago
  • News

Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…

33 minuti ago
  • Dolci

È la prima volta che ho preparato la crostata al cioccolato senza pasta frolla e senza metterla in forno, la ricetta furba che non abbandonerò più

La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…

1 ora ago
  • Primo piatto

Alla lasagna preferisco i cannelloni, belli ripieni e con tanto ragù, un morso tira sempre l’altro

Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…

2 ore ago
  • Contorno

10 Contorni da servire a Pasqua ricette semplici e particolari, da lasciare tutti a bocca aperta

Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…

2 ore ago
  • Contorno

Ormai a casa mia le melanzane si fanno solo così, al forno con ripieno da sballo, la ricetta è di nonna Pina ovviamente

Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…

3 ore ago