Lo Gnocco Fritto Modenese è un tipico piatto che si mangia in Emilia che varia da una parte all’altra.
Quello Modenese consiste in un impasto di pane fritto e si mangia accompagnato a salumi e formaggi, sorseggiando un buon bicchiere di vino.
Lo gnocco fritto viene mangiato anche solo semplicemente al posto del pane.
La sua preparazione è molto semplice e non richiede molto tempo.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Focaccia genovese
TEMPI
Dose per 6 persone
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
INGREDIENTI
In un bicchiere fate sciogliere il lievito in un goccino di acqua.
Nella ciotola, fate una fontana con la farina e rovesciate il lievito, unite il sale e il burro sciolto.
Incorporate l’acqua a filo impastate e ottenete una palla d’impasto liscia e compatta.
Mettetela a lievitare coperta in un posto più tosto caldo, non nel forno chiaramente, per due ore e mezza.
Trascorso il tempo di lievitazione prendete l’impasto fate una sfoglia spessa 1/2 cm circa.
Tagliate tanti rombi della misura di quattro cm per tre.
Friggeteli in abbondante olio di semi, saranno cotti quando avranno un aspetto rigonfio e dorato.
Scolateli bene e fateli raffreddare.
Lo gnocco fritto è pronto per essere farcito con del buon prosciutto.
Buon Appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: scacciata siciliana
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…