Per il periodo di Natale, questi favolosi Biscotti dell’avvento renderanno l’attesa meravigliosa! Uno di questi golosissimi bocconcini ogni giorno, renderà il buongiorno perfetto!
Durante il periodo di Natale, i Biscotti dell’Avvento sono un modo delizioso per rendere ancora più speciale l’attesa per il grande giorno. Questi dolcetti golosi sono perfetti per iniziare la giornata con il piede giusto, deliziando il palato con un bocconcino diverso ogni giorno.
La ricetta prevede l’utilizzo di una frolla alla vaniglia come base per i biscotti. Puoi aggiungere una varietà di ingredienti al tuo impasto, come gocce di cioccolato, frutta secca tritata (come noci o mandorle), o spezie come la cannella o il cardamomo, per renderli ancora più gustosi, abbracciando così i tuoi gusti o quelli di chia ami.
Insomma, questi biscotti sono un modo delizioso per rendere il periodo natalizio ancora più speciale. Ogni giorno potrai gustarti un bocconcino diverso, sostituendo il caramello che useremo per la copertura, con nutella, creme fatte in casa e tanto altro, rendendo così il tuo buongiorno semplicemente perfetto. Allaccia quindi il grembiule, segui le indicazioni passo passo e in men che non si dica saranno pronti da gustare, affrettati che il periodo di avvento e già iniziato!
Leggi anche: Biscottoni al latte da inzuppo, più buoni di quelli del fornaio del paese, esplodono nel latte
Leggi anche: Biscotti alla marmellata ovis mollis: questi si che renderanno la tua colazione meravigliosa!
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Ingredienti
250 g di farina
125 g di burro a temperatura ambiente
100 g di zucchero a velo
1 tuorlo d’uovo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per il caramello e la decorazione
100 g di zucchero
35 ml di acqua
Per realizzare questi golosissimi biscotti, inizia preriscaldando il forno a 180 gradi e rivesti una teglia con carta da forno. In una ciotola grande, unisci la farina, il burro, lo zucchero a velo, il tuorlo d’uovo e l’estratto di vaniglia. Lavora gli ingredienti con le mani fino a ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Stendi l’impasto su una superficie leggermente infarinata con l’aiuto di un mattarello rendendolo di circa 1 centimetro.
Con l’aiuto di formine a tema natalizio (come cuori, stelle, alberi di Natale, campanelle, ecc.), ritaglia i biscotti e posizionali nella teglia preparata, lasciando un pò di spazio sufficiente tra ogni biscotto. Cuoci quindi i biscotti per circa 10-12 minuti, o fino a quando i bordi iniziano a dorarsi leggermente. Terminata la cottura, sfroranli e lasciali raffreddare. Sbriciola una volta freddi, a mano o in un mixer 2-3 biscotti e tienili da parte.
Nel frattempo, prepara il caramello, versando in un pentolino l’acqua insieme allo zucchero, lascialo sciogliere a fiamma viva e fai caramellare fino a renderlo ambrato. Una volta asciugata l’acqua, aggiungi la panna riscaldata a parte e mescola per qualche minuto fino ad ottenere una crema. Quando i biscotti sono completamente freddi, puoi decorarli con il caramello e decorali con i biscotti sbriciolati, saranno poi subito pronti da gustare. Buon appetito!
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…