Graffette+ripiene+alla+nutella%3A+anche+a+Natale%2C+godiamoci+queste+sfiziose+leccornie
ricettasprint
/graffette-ripiene-alla-nutella-anche-a-natale-godiamoci-queste-sfiziose-leccornie/amp/
Dolci

Graffette ripiene alla nutella: anche a Natale, godiamoci queste sfiziose leccornie

Piccole, soffici e hanno il ripieno più amato al mondo! Anche per Natale le Graffette ripiene alla nutella, non devono mancare: godiamoci queste sfiziose leccornie insieme a chi amiamo!

Le Graffette ripiene alla nutella sono dolcetti deliziosi, perfetti per essere gustati durante le feste di Natale. Soffici e leggere, queste leccornie sono ideali da condividere con le persone a cui vogliamo bene. Quindi, prepariamole insieme e godiamoci questi momenti dolci con i nostri cari!

Graffette ripiene alla nutella: anche a Natale, godiamoci queste sfiziose leccornie ricettasprint.it

Andremo a realizzare per prima cosa l’impasto che dovrà lievitare per un pò, particolarmente soffice, grazie alla presenza delle patate, un’igrediente fondamentale per ottenere delle graffette dalla morbidezza travolegente e perfetta. In più aggiungeremo l’aroma meraviglioso degli agrumi facendo un mix di arancia e limone che darà all’impasto quel tocco in più di profumo e bontà irresistibile. Procederemo con una cottura poi molto veloce in olio bollente o in forno e per finire, non mancheranno: la copertura di zucchero e la travolgente bontà della nutella per farcirle.

Ingredienti e preparazione delle graffette alla nutella

Insomma, una di quelle ricette che se la provi te ne innamori subito, una bontà a cui nessuno saprà resistere, un mix perfetto di semplicità e calda bontà che ti accompagnerà durante le feste o sicuramente ogni volta che vorrai durante l’anno e le occasioni speciali. Dunque basta chiacchiere e mettiamoci all’opera, insieme, renderemo questo Natale meravigliosamente goloso. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 5 minuti fritte, 15-20 minuti in forno

Ingredienti

450 g di farina manitoba
225 g di patate
100 ml di latte tiepido
2 uova
50 g di zucchero
Scorza grattugiata di mezza arancia e mezzo limone
45 g di burro

1 cucchiaino di sale
1/2 cubetto di lievito di birra fresco
1 bustina di vanillina
nutella q.b. per farcire

Come si preparano le graffette alla nutella

Per prima cosa, iniziamo preparando l’impasto. Fai lessare le patate finché saranno morbide, poi sbucciale e schiacciale, per poi lasciarle raffreddare. Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido e lascialo riposare per alcuni minuti finché inizia a formare la schiuma. In una ciotola grande, unisci la farina, lo zucchero, la vanillina, la scorza grattugiata di arancia e limone e il cucchiaino di sale. Mescola bene tutti gli ingredienti e aggiungi le patate schiacciate e il lievito di birra attivato. Lavora l’impasto fino a creare una consistenza elastica ed omogenea.

patate ricettasprint.it

Leggi anche: Le zeppole e le graffe si sgonfiano dopo la cottura? Ecco cosa sbagli!

Aggiungi il burro ammorbidito a pezzetti e continuiamo a lavorare l’impasto per incorporarlo completamente. Copri la ciotola con un canovaccio umido e lascia lievitare per circa 2 ore, o fino a quando l’impasto raddoppia di volume. Riprendi l’impasto lievitato e dividilo in piccole porzioni da circa 30 grammi ciascuna. Prendi ogni porzione di pasta e forma una pallina, quindi appiattiscila leggermente con le mani. A questo punto puoi cuocere le graffette sia in forno che in olio bollente.

Latte ricettasprint.it

Leggi anche: Graffette bon bon alla crema, i dolci della domenica, oggi li prepari in casa!

Per la cottura in forno: sistemale su una teglia foderata con carta da forno e lascia lievitare per ulteriori 30-45 minuti, dopodichè cuocile a 180 gradi, per circa 15-20 minuti, o fino a quando risultano dorate. Per la cottura in olio: Scalda abbondante olio di semi in una casseruola e immergi quando sarà ben caldo un paio di graffette per volta, cuocendole e rigirandole fino a doratura. Terminata la cottura scelta, versa le graffette nello zucchero mentre sono ancora calde e pratica un foro al centro con un mestolo di legno. Farciscile con la nutella e servile in tavola. Buon appetito e Buon Natale!

nutella ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

45 minuti ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

1 ora ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

2 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

3 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

3 ore ago