Preparate in poche e semplicissime mosse un finger food davvero bello e goloso, così Di grande effetto scenico e talmente buono, da litigarsi per l’ultima fetta.

Oggi vi presentiamo un modo veramente goloso di assaporare la vostra pausa pranzo dal lavoro: si tratta di un manicaretto che vi sazierà senza appesantirvi e al contempo vi rallegrerà con la sua bellezza senza farvi neanche sporcare mentre lo mangiate. Stiamo parlando di un manicaretto Di grande effetto scenico e talmente buono, da litigarsi per l’ultima fetta. Tutti possono gustare questa prelibatezza: anche le persone affette da celiachia, essendo questo manicaretto privo di glutine.
E’ perfetto per una Vigilia di Natale da trascorrere in famiglia: una volta cotto, potete, infatti servirlo tagliato a fette accompagnandolo con un buon contorno come, per esempio, un’insalatina leggermente condita con un filo d’olio, un pizzico di sale e qualche goccia di succo di limone filtrato. Ovviamente, per fare felici i piccoli di casa, vi basterà accompagnare questa prelibatezza con delle patatine fritte oppure arrosto. Inoltre, potete impreziosire questo secondo accompagnandolo anche con delle salse a proprio piacere.
Croccante fuori, morbido e delicato al suo interno, questo manicaretto vi conquisterà fin dal primo boccone.
Potrebbe piacerti anche: Trionfo della morbidezza in un piatto dove non te lo aspetteresti mai
Potrebbe piacerti anche: Saporiti e morbidi, per una cena golosa pronta in pochi minuti
Dosi per: 6 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 170 gradi
Tempo di cottura: 20-25 minuti
- Strumenti
- una pentola
- un colino
- una forchetta
- un pennello da cucina
- una ciotola
- carta forno
- una leccarda
- Ingredienti
- 490 g di patate
- un mazzetto di prezzemolo
- sale q.b.
- 1 uovo
- un rotolo di pasta sfoglia senza glutine
- 210 g di tonno sott’olio
- due cucchiai e mezzo di pangrattato senza glutine
- 40 g di parmigiano grattugiato
- un tuorlo per spennellare
Di grande effetto scenico e talmente buono, da litigarsi per l’ultima fetta. Procedimento
Mettete le patate in una pentola d’acqua fredda e cuocetele con coperchio per 30-40 minuti dal bollore. Una volta cotte, scolatele, sbucciatele e fatele raffreddare prima di ridurle a purea in una ciotola. Aggiungete l’uovo, il formaggio, il pangrattato, il prezzemolo tritato finissimamente e il tonno sminuzzato e ben sgocciolato. Impastate tutti gli ingredienti per avere un composto omogeneo con il quale darete forma a un rotolo grande che avvolgerete con cura nella pasta sfoglia senza glutine.

Potrebbe piacerti anche: Vuoi un piatto leggero e sfizioso? Prova questo e scoprirai un nuovo sapore
Potrebbe piacerti anche: Se desideri un piatto caldo, salutare e genuino | Prova subito questo!
Spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto e infornate a 170° per 20-25 minuti. Servite il polpettone di patate e tonno in pasta sfoglia tagliato a fette.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
