Granita+e+brioche+cu+tuppu+di+Fabio+Potenzano%3A+la+vera+ricetta+siciliana++%7C+%C3%88+sempre+mezzogiorno
ricettasprint
/granita-brioche-tuppu-fabio-potenzano-sempre-mezzogiorno/amp/

Granita e brioche cu tuppu di Fabio Potenzano: la vera ricetta siciliana | È sempre mezzogiorno

Rinfrescatevi in estate con questo dolcino strepitoso, e facilissimo da realizzare! Una prelibatezza siciliana perfetta per una merendina golosa o una colazione rivitalizzante dopo una nottata d’afa.

Foto di È sempre mezzogiorno. Granita e brioche cu tuppu di Fabio Potenzano: la vera ricetta siciliana

Standing ovation in studio per questa ricetta! A chiedere di poterla mangare anche la nutrizionista Evelina Falchi che, come tutti sappiamo, adora i dolci e li mangia solo ne vale la pena.

Questa è proprio la ricetta tipica del classico siciliano estivo per eccellenza famoso in tutto il mondo: infatti, non si può andare in Sicilia e non gustare una granita con uno di questi dolcetti da favola!

Granita e brioche cu tuppu di Fabio Potenzano ecco come si fa

La Granita e brioche cu tuppu di Fabio Potenzano è un dolcino meraviglioso! Perfetto per le calde e afose giornate stive, è una ghiottoneria che piace a tutti: grandi e piccini.

La granita così preparata sarà cremosa come meglio desiderate. Gustata assieme a questi dolcini, sarà ancora più buona!

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 12-15 minuti

Tempo di riposo: qualche ora

  • Strumenti
  • un’impastatrice
  • una ciotola
  • pellicola trasparente

 

  • Ingredienti
  • per la brioche
  • 500 g di farina 00
  • 75 g di zucchero
  • 120 g di uova
  • 25 g lievito di birra
  • 150 ml di acqua
  • 10 g di sale
  • la scorza di un’arancia
  • 50 g di burro
  • una bacca di vaniglia
  • la scorza di un limone
  • per la granita
  • 200 ml di acqua
  • 150 g di zucchero
  • 500 ml di gelsi
  • per spennellare
  • latte
  • 1 uovo
  • per completare
  • panna montata
  • scaglie di cioccolato fondente

Granita e brioche cu tuppu di Fabio Potenzano, procedimento

Impastate le uova con la farina e lievito. Unite lo zucchero, l’acqua e il sale e continuate a lavorare il tutto prima di inglobare il burro a temperatura ambiente. Profumate con la vaniglia e le scorze grattugiate degli agrumi. Impastate tutti gli ingredienti fino ad avere un composto uniforme che farete riposare per 2 h in frigo in una ciotola coperta con pellicola trasparente. Trascorso il tempo necessario, con l’impasto date forma a un numero pari di palline metà delle quali saranno di 70 g e le altre di 20 g. Adagiate le palline più grandi su una leccarda foderata di carta forno, fate un buco al loro centro e dove collocherete le sfere più piccole.

Leggi anche: Lessa gli asparagi, mettili in forno il contorno stasera sarà super

Leggi anche: Pane senza maglia di Fulvio Marino: la ricetta perfetta | È sempre mezzogiorno

Foto di È sempre mezzogiorno. Granita e brioche cu tuppu di Fabio Potenzano: la vera ricetta siciliana

Leggi anche: Tramezzini rustici: un finger food incredibile, farai un gran figurone a tavola

Spennellate con una soluzione di uovo e latte e fate lievitare per il tempo necessario a farle triplicare di volume. Spennellate di nuovo con la soluzione di latte e uova e infornate a 180 grazi per 12-15 minuti. Nel mentre, frullate i gelsi bianchi con lo sciroppo di acqua e zucchero raffreddato e fate riposare la maggioranza del composto in freezer per 2 h. Passato il tempo occorrete, spezzettate il composto congelato e frullatelo in un mixer cucina aggiungendo il composto che avevate tenuto da parte per avere la granita cremosa al punto gradito. Servite.

Foto di È sempre mezzogiorno. Granita e brioche cu tuppu di Fabio Potenzano: la vera ricetta siciliana

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Granita e brioche cu tuppu di Fabio Potenzano: la vera ricetta siciliana
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Freezer pieno di ghiaccio, il trucchetto dell’esperto non fallisce maii

Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…

27 minuti ago
  • Dolci

Doppia cottura, doppia goduria, questa non è la solita torta al cioccolato è anche senza farina per una cremosità mai vista!

Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…

56 minuti ago
  • Dolci

Brownie light in tazza: 4 ingredienti, 2 minuti di cottura per soddisfare le tue voglie quando vuoi persino a dieta!

Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…

1 ora ago
  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

9 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

9 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

10 ore ago