Green+Pass+per+andare+al+ristorante+%7C+Cracco+dice+s%C3%AC+%7C+E+non+%C3%A8+il+solo
ricettasprint
/green-pass-per-andare-al-ristorante-cracco-dice-si-e-non-e-il-solo/amp/
News

Green Pass per andare al ristorante | Cracco dice sì | E non è il solo

Negli ultimi giorni dirama la polemica circa la questione dell’obbligo di green pass per andare al ristorante. Carlo Cracco dice sì, ma non è il solo tra i colleghi interpellati.

Green Pass per andare al ristorante Cracco dice sì e non è il solo ricettasprint

La misura restrittiva adottata da Emmanuel Macron in Francia negli ultimi giorni, ha aperto un dibattito acceso sulla opportunità di mutuare la stessa regola nel nostro Paese. Come da manuale si è scatenato un acceso dibattito tra fazioni politiche, per le quali di fatto in questo modo si renderebbe implicita l’obbligatorietà del vaccino.

Altri invece farebbero leva sulla libertà di essere tutelati, per cui lasciando intatta la scelta personale di aderire o meno alla campagna vaccinale, chi lo ha fatto non dovrebbe subire ulteriori restrizioni. Insomma ne vedremo delle belle, come il nostro Governo ci ha sempre abituati e probabilmente trascorreranno mesi prima che una decisione possa essere presa, nell’uno e nell’altro senso.

Intanto la categoria maggiormente interessata ovvero quella dei ristoratori, dice la sua manifestando consensi e dissensi per una serie di motivazioni. Lo spettro di ulteriori chiusure spaventa non poco e senza dubbio provocherebbe un collasso ancor più difficile da rimediare. La questione è ardua e coinvolge diritti anche di natura costituzionale, sul filo impalpabile del limite delle libertà personali.

LEGGI ANCHE -> Chef famosa lancia una linea di accessori | Le foto scatenano il web
LEGGI ANCHE -> Protagonista Masterchef lascia ristorante | Dopo Barbieri uscita clamorosa

Green Pass per andare al ristorante | Cracco dice sì | E non è il solo

Secondo le disposizioni già vigenti in Francia quindi, per accedere a ristoranti, mezzi pubblici, luoghi di ritrovo ed altri di accesso comune è necessario esibire il Green Pass. Il QR Code inviato dal Ministero della Salute a seguito della somministrazione del vaccino sarebbe il lasciapassare del futuro. Interrogati sull’argomento, molti cuochi noti nel mondo della ristorazione che conta hanno manifestato il loro assenso rispetto ad una misura del genere.

C’è però anche chi dice no ed è proprio la FIPE ovvero l’associazione di categoria che avrebbe posto il veto ad un provvedimento strutturato in questo modo. “Non è accettabile che, per raggiungere l’immunità di gregge, si finisca per penalizzare sempre le solite categorie” afferma Roberto Calugi. Il Direttore generale di Fipe-Confcommercio, ha rilasciato alcune dichiarazioni in una intervista al Corriere. “Se proprio si vuole percorre questa strada, che il vincolo del vaccino valga per ogni tipo di attività, dal teatro, alla palestra, al supermercato, a ogni altro luogo. Altrimenti è discriminatorio” continua. Invocando piuttosto un investimento maggiore per sensibilizzare la popolazione ad aderire alla campagna vaccinale e per velocizzarla.

Per contro invece, molti chef non temono affatto le possibili nuove restrizioni, anzi ne riterrebbero preferibile l’adozione per garantire la tutela certificata dei propri clienti.

Lo conferma Carlo Cracco, il quale ha affermato: “Tutto pur di non richiudere per una nuova ondata di contagi”. Anche Niko Romito, cuoco stellato di Castel Di Sangro che non considererebbe la misura come limitante, se in questo modo si riuscisse ad evitare nuovi lockdown.

Allo stesso modo Moreno Cedroni e Giancarlo Perbellini, chef due stelle Michelin rispettivamente di Senigallia e Verona, considerano l’eventuale adozione dell’obbligo di Green Pass come un “incentivo per convincere i più reticenti”. Chiude il cerchio la chef stellata Antonia Klugmann dell’Argine a Vencò di Dolegna del Collio, la quale sottolinea: “Sono gli scienziati a dover dare opinioni e la politica che deve prendersi la responsabilità di fare scelte di conseguenza”.

Il dibattito resta acceso ed aperto, vedremo cosa accadrà. Ciò che è certo è che l’ombra di nuovi lockdown non accenna a diradarsi a causa del dilagare della nuova variante Delta. Estate già a rischio?

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

A Pasquetta sistemo tutti con la leggendaria crostata alle zucchine e fiori di zucca: una fetta tira l’altra e se ti volti è già finita

La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…

20 minuti ago
  • Finger Food

Da quando sforno questi panini al latte merende e buffet sono un altro livello, restano morbidi pure 3 giorni e il ripieno lo scegli tu!

Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…

51 minuti ago
  • News

CONAD richiama un suo prodotto molto diffuso, controlla questo lotto FOTO

In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…

1 ora ago
  • Finger Food

Ancor meglio se al prosciutto e formaggio, le faccio al posto di quelle dolci e vanno a ruba

Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…

2 ore ago
  • Dolci

Mi è avanzata della besciamella dopo le lasagne di Pasqua, mica la butto: meno male che sono organizzata, guarda che contorno

Nessuno spreco   in cucina è ammesso, perché tutti gli ingredienti e le preparazioni si possono…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con 3 patate lesse prepari la cena: stasera sì che stendi tutti, una super ricetta londinese

Tanta resa con poca spesa, questa volta ho davvero esagerato: con sole 3 patate lesse…

3 ore ago