Con le uova di cioccolato avanzate ci puoi fare un dolcetto goloso, che si conserva a lungo e che puoi mangiare anche a dieta: non ci credi?

Non è detto che le uova di cioccolato avanzate debbano diventare per forza ciambelloni o salame dolce, c’é un modo diverso e sfizioso per riciclarle e la cosa bella é che può mangiarli anche chi é a dieta.

uova avanzate ricetta top ricettasprint
uova avanzate ricetta top ricettasprint

Con questo trucchetto furbo avrai uno snack sempre pronto sia per lo spuntino del mattino, sia per la merenda o anche la colazione di tutta la famiglia: sorprendi tutti!

Ma basta con questa roba confezionata, ora ti faccio vedere come risparmi senza rinunciare alla bontà

Quante volte hai comprato le merendine confezionate, anche spendendo tanti soldi? Con questa vricetta risparmi non una, ma ben due volte: innanzitutto perchè non sprechi il cioccolato avanzato delle uova di Pasqua e poi perchè non dovrai comprare snack dolci al supermercato per un po’. Si tratta poi di una ricetta facilissima, che tutti possono fare e che puoi rifare tutte le volte che vuoi perché é anche molto veloce. Bastano solo pochissimi ingredienti e sono anche senza glutine quindi possono mangiarle anche gli intolleranti!

Potrebbe piacerti anche: Ancora colomba e uova di cioccolato avanzate, vedi come ti riciclo tutto: metto insieme e ci esce una cheesecake pazzesca

Ingredienti
500 gr di cioccolato
100 gr di riso soffiato
Cocco grattugiato q.b.
Mandorle q.b.
Frutti rossi disidratati q.b.

Preparazione delle barrette golose con cioccolato avanzato

Per realizzare questa ricetta, iniziate stritando finemente le mandorle e mettendole da parte. Proseguite sminuzzando finemente il cioccolato: trasferitelo in un recipiente adatto alla cottura a bagnomaria. Posizionatelo sul fuoco e scioglietelo lentamente, mescolando continuamente in modo che non si bruci e non si attacchi sul fondo. Fatto ciò versate il cioccolato in una ciotola usando una spatola ed aggiungete il rsio soffiato, le mandorle tritate, i frutti rossi ed un po’ di cocco grattugiato se amate il profumo esotico ed il gusto vanigliato di questo goloso ingrediente.

Mescolate bene, quindi trasferite usando un cucchiaio, all’interno di uno stampo apposito per barrette oppure versate tutto il composto in una teglia rettangolare foderata con carta da forno. Pressate e livellate, ottenendo uno spessore di circa un centimetro e mezzo, quindi mettete in frigorifero a rassodare per circa 4/5 ore. Trascorso il tempo necessario, capovolgete il blocco su una spianatoia liscia e tagliate le vostre barrette con un coltello a lama liscia. Potete gustarle subito oppure conservarle in contenitori ermetici in frigorifero anche per una settimana: abbiate cura di separarli con carta da forno, magari anche confezionandoli singolarmente e se volete potete anche congelarli e tirarli fuori all’occorrenza. Buon appetito!