Gulash+piccante+%7C+Un+secondo+piatto+%E2%80%9Cforte%E2%80%9D+per+la+cena
ricettasprint
/gulash-piccante-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Gulash piccante | Un secondo piatto “forte” per la cena

Per la cena di stasera abbiamo in mente per voi un gustoso piatto di carne. Cuciniamo insieme il gulash piccante.

Gulash piccante FOTO ricettasprint

L’aggiunta di qualche spezia lo renderà ancora più succulento. Vediamo insieme cosa ci occorre e prepariamolo.

Leggi anche: Gulash di verdure | Piatto unico vegetariano semplice e gustoso

leggi anche: Oggi gulasch, piatto di carne delizioso che viene dalla lontana Ungheria

Tempo di cottura: 2 ore e 10 minuti

Tempo di preparazione: 10 minuti 

Ingredienti

  • 850 g di Manzo per spezzatino
  • 1 cucchiaio di Farina 0
  • 2 Cipolle rosse
  • 1 cucchiaio Paprika piccante
  • 1 pizzico di Cumino
  • 15 cl di Vino rosso
  • 450 g di Salsa di pomodoro
  • 1 l di Brodo vegetale
  • Aglio
  • Rosmarino fresco
  • 7 cucchiai di Olio extravergine di oliva
  • Sale

Gulash piccante: procedimento

Iniziamo con il portare ad ebollizione il brodo vegetale che ci servirà, poi, per bagnare la carne.

In una padella aggiungiamo le cipolle precedentemente sbucciate e tritate grossolanamente insieme all’aglio schiacciato. Facciamo appassire per 5 minuti.

Trascorso il tempo, togliamo l’aglio, e mettiamo la carne in padella. Facciamola rosolare bene da entrambi i lati, girandola con un mestolo per 5 minuti a fuoco lento.

Spolveriamola con la farina e mescoliamo. Poi alziamo la fiamma e sfumiamo con il vino rosso.

Copriamo la carne con il brodo vegetale bollente, aggiungiamo la salsa di pomodoro, il sale, la paprika piccante e un pizzico di cumino e il rosmarino.

Gulash piccante

Rimettiamo il coperchio e portiamo a bollore il tutto. Poi lasciamo cuocere per due ore. Ogni tanto con l’aiuto del mestolo giriamo la carne e se occorre aggiungiamo altro brodo vegetale.

Quando la carne sarà bella tenera e il sugo si sarà ristretto, aggiustiamo di sale e facciamo cuocere ancora per qualche minuto.

Leggi anche: Arrosto alla panna | La carne delicata, saporita e morbida

leggi anche: Roast beaf cotto a bassa temperatura | Un trucco per una carne morbida

Poi spegniamo il fuoco, facciamo riposare un po’ la carne prima di servirla.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che fa mia madre non la batte nessuno

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…

2 ore ago
  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

3 ore ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

3 ore ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

4 ore ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

5 ore ago