Ecco il dolce che puoi preparare per tutta la famiglia, il plumcake alla frutta secca e canditi, così da smaltire gli avanzi delle feste. Segui la ricetta sprint!
Apri la dispensa e prendi la poca frutta secca e canditi avanzati dalle feste e prepara il plumcake, fetta dopo fetta sparirà dai piatti, è talmente buono che di certo non deluderà nessuno, grandi e piccini.
Un dolce talmente profumato e morbido che farà venire l’acquolina in bocca a tutti, che ne dici vuoi provarci anche tu? Vediamo insieme la ricetta sprint!
Fetta dopo fetta sparirà dal piatto, il plumcake alla frutta secca e canditi è talmente buono che di certo non ti deluderà proprio. Si conserva benissimo sotto una campana di vetro per 4 giorni-
Ingredienti per 6 persone
3 uova
120 g di zucchero
Per poter preparare questo dolce iniziamo a mettere in una ciotola la frutta secca e i canditi, si consiglia di ridurre a pezzetti piccoli. Per velocizzare la preparazione, mettiamo tutti gli ingredienti sul piano da lavoro.
Passiamo alla preparazione dell’impasto, mettiamo quindi in una ciotola le uova, lo zucchero, mi raccomando le uova non devono essere troppo fredde. Si consiglia di lavorare per diversi minuti il tutto prima di aggiungere gli altri ingredienti.
Uniamo man mano la farina setacciata, l’olio di semi, il lievito, la buccia grattugiata del limone o arancia, incorporiamo poi man mano la frutta secca e i canditi, solo quando l’impasto sarà pronto ci fermiamo.
Leggi anche: Uso solo le arance rosse per questa torta, ti svelo la mia ricetta segreta, il risveglio sarà davvero speciale
Versiamo l’impasto nello stampo per plumcake ben imburrato o oleato, livelliamo e lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per 45-50 minuti o fino a quando uno stecchino inserito nel centro esce pulito, basterà fare correttamente la prova stecchino, clicca qui se non sai come farlo correttamente.
Leggi anche: Da quando aggiungo la crema al caffè sulla torta la cioccolato non deludo nessuno, tutti fanno il bis
Spolveriamo lo zucchero a velo e serviamo a fette il plumcake. Una volta cotto lasciamo raffreddare il plumcake nello stampo per alcuni minuti, poi trasferiscilo su una griglia per farlo raffreddare completamente.
Buona Pausa o Colazione!
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…
Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…
Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…
Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…