Hai+ancora+qualche+scatoletta+di+tonno+avanzata%3F+Mettila+insieme+a+patate+e+fagiolini%2C+il+pranzo+%C3%A9+servito+in+10+minuti
ricettasprint
/hai-ancora-qualche-scatoletta-di-tonno-avanzata-mettila-insieme-a-patate-e-fagiolini-il-pranzo-e-servito-in-10-minuti/amp/
Secondo piatto

Hai ancora qualche scatoletta di tonno avanzata? Mettila insieme a patate e fagiolini, il pranzo é servito in 10 minuti

Avevo qualche scatoletta di tonno ed ho pensato bene di usarla in modo diverso: niente pasta o insalata di riso, ma qualcosa di decisamente fantasioso che conquisterà tutti!

Con pochissimi ingredienti facciamo il pranzo per tutta la famiglia, saporito ed anche leggero se riesci a dosare bene i condimenti.

insalata mista patate tonno ricettasprint

In realtà tutto il sapore é dato proprio da ciò che lo compone, semplice e facilmente reperibile, ma pieno di gusto.

Ho messo insieme quello che avevo in cucina ed é venuto fuori un piatto buonissimo

Con un po’ di fortuna anche tu, come me, ti ritroverai in casa tutti questi ingredienti di stagione: mettili insieme ed avrai una soluzione perfetta per rendere il solito pranzo un’esperienza di bontà per tutta la famiglia. Metti tutto insieme e preparati a ricevere i complimenti di chiunque assaggerà questo piatto, perfetto anche se vuoi mantenerti leggero!

Potrebbe piacerti anche: Polpette per tutti, ma senza carne: mi bastano del buon tonno e un po’ di cipolle, stasera a cena puliscono anche il piatto

Ingredienti
600 gr di patate
300 gr di fagiolini freschi
200 gr di tonno sott’olio
200 gr di piselli

Olio extravergine di oliva q.b.
Succo di un limone
Sale e pepe nero macinato fresco q.b.

Preparazione dell’insalata patate tonno e fagiolini

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando accuratamente le patate ed i fagiolini. Portate ad ebollizione due pentole capienti piene d’acqua salata, aggiungete le patate in una e lasciatele cuocere per circa 15-20 minuti, fino a quando saranno tenere, ma ancora leggermente al dente. Nell’altra invece versate i fagiolini e cuoceteli finché risulteranno morbidi, senza perdere la loro consistenza soda. Scolate le patate e lasciatele intiepidire, poi preparate una ciotola d’acqua ghiacciata ed immergetevi immediatamente i fagiolini scolati per arrestare la cottura e mantenere il colore brillante. Lessate anche i piselli quel tanto che basta per renderli morbidi senza sfaldarli.

Fatto ciò scolate sia i piselli che i fagiolini e lasciateli asciugare bene, intanto pelate le patate raffreddate e tagliatele a fette o a cubetti di medie dimensioni, versandole in una grande ciotola. Sgocciolate il tonno sott’olio ed unite tutti i restanti ingredienti fagiolini compresi nella ciotola.

Condite con il succo di limone e l’olio extravergine di oliva ed aggiustate di sale e pepe nero macinato fresco e mescolate delicatamente tutti gli ingredienti fino a ottenere un’insalata ben amalgamata, ma cercando di non sbriciolare troppo il pesce. Lasciate riposare l’insalata in frigorifero per almeno mezz’ora, in modo che i sapori si fondano bene tra loro: prima di servire, date un’altra mescolate, assaggiate e regolate eventualmente di sale e pepe. Servitela così fresca ed invitante!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

1 minuto ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

31 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

1 ora ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

3 ore ago