In che modo tutto ciò è connesso: il mangiare il gelato e l’avvertire subito mal di testa hanno un legame forte che la scienza sa spiegare.

Perché dopo avere mangiato il gelato ti viene mal di testa
Gelato e mal di testa (Ricettasprint.it)

Hai appena mangiato un gelato e ti è venuto mal di testa. Succede. Poi magari il giorno dopo hai rimangiato un gelato e di nuovo è sorto ancora una volta il dolore al capo. A questo punto non può trattarsi di una coincidenza.

Ed in effetti è proprio così. Non si tratta di un qualcosa di casuale bensì è un fenomeno che lega in maniera diretta le due cose. Perché succede e per quale motivo la cosa ha luogo? Il tutto è presto spiegato.

Il dolore improvviso e acuto alla testa, noto come “brain freezing” o “cervello congelato”, è un fenomeno piuttosto comune che si verifica quando si ingerisce qualcosa di molto freddo, come un gelato, un ghiacciolo o una bevanda rinfrescante.

Ma perché il cervello “si congela” in queste situazioni? Il mal di testa da gelato fa parte delle cosiddette “cefalee primarie”, ovvero disturbi che rappresentano essi stessi il problema, a differenza delle “cefalee secondarie” che sono sintomi di altre patologie.

Gelato e mal di testa, perché succede ed in che modo le due cose sono legate

Perché dopo avere mangiato il gelato ti viene mal di testa
Mal di testa (Ricettasprint.it)

Quando il cibo o la bevanda fredda entra in contatto con il palato, dei recettori mandano un segnale al nervo trigemino, uno dei principali nervi che raggiungono il cervello, comunicando l’improvviso abbassamento della temperatura.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Euro 2024, perché tendiamo a mangiare la pizza quando c’è il calcio in tv?

Il cervello reagisce dilatando alcune arterie, come quella cerebrale anteriore, per tentare di riscaldarsi apportando più sangue. Questo rapido aumento di pressione sulle pareti delle arterie è ciò che genera il caratteristico dolore forte ma breve, che dura solitamente dai 10 ai 30 secondi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché le zanzare pungono solo alcune persone? I rimedi più efficaci per difenderti

Per prevenire questo fastidioso mal di testa, basta seguire un semplice consiglio: non ingerire il cibo o la bevanda fredda troppo velocemente, ma assaporarli lentamente, permettendo al corpo di adattarsi gradualmente alla temperatura.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Scolpiti, snelli e tonici: 5 consigli per sfoggiare un fisico invidiabile in spiaggia

Inoltre, si può lasciare il gelato fuori dal freezer per qualche minuto prima di mangiarlo, o attendere che una bibita troppo ghiacciata si scaldi un po’. E se ormai è troppo tardi, basta appoggiare la lingua sul palato per percepire una sensazione di calore che porterà sollievo.