Hai comprato delle braciole di maiale, non le servire cosi secche in padella, facci questi involtini favolosi e sfida te stesso in fantasia.
Il secondo piatto per eccellenza, che a mio avviso viene subito dopo il polpettone, sono le braciole. Buone, succose e farcite con i sapori tipici mediterranei o comunque con la possibilità di giocare anche sul connubio di ciò che andrà ad arricchire le nostre braciole. Purtroppo possiamo però imbatterci in qualcosa di sgradevole e ovvero quello di servire le nostre tanto agognate braciole semplicemente cotte in padella causando il problema che tenderanno a seccarsi subito.
Insomma, noi di Ricetta oggi vogliamo darvi qualche dritta per preparare le braciole nel modo migliore e di non preoccuparvi assolutamente di presentarle in tavola già secche.
Proviamo a procedere secondo la tradizione napoletana che sappiamo essere davvero buona e piena di idee. Proviamo?
1lt passata di pomodoro
aglio
olio di oliva
sale
6 fettine di maiale
uvetta q.b
Pinoli q.b
prezzemolo
Iniziamo la preparazione delle braciole alla napoletana succose e che non saranno affatto secche. Prendiamo innanzitutto una padella dentro la quale metteremo un giro di olio ed uno spicchio di aglio e facciamolo rosolare. Aggiungiamo la passata di pomodoro, saliamo a piacere e copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere per 10 minuti. Prendiamo le fettine di maiale e schiacciandole un po’ con un batticarne e dopo un filo di olio, spolveriamo con sale, prezzemolo tritato, aglio tritato, una manciata di uvetta ed una di pinoli. Arrotoliamo su se stesse e fermiamo i lembi con gli stuzzicadenti.
leggi anche: Non c’è domenica che tenga, senza un ragù di salsicce e puntine di maiale ad ok, ti spiego tutto ora
Tenete presente che non ho inserito le quantità dell’uvetta e pinoli perché potete decidere voi quanto metterne, se vi piace abbondare oppure no. Prendiamo una padella antiaderente e mettiamo dell’olio sul fondo, facciamolo riscaldare e mettiamo dentro le braciole e cuociamole per un po’ facendo sì che si rosolino in modo omogeneo. Non ultimate la cottura perché quella verrà ultimata nel pomodoro. Mettiamo le braciole nella padella con il pomodoro e procediamo con la cottura per altri 10 minuti circa a fuoco medio. Controlliamo il sale senza esagerare e spegniamo il fuoco. Serviamole calde e succose e poi mi direte che capolavoro mangerete stasera!
leggi anche: Prova questo Rotolo di maiale ai peperoni: il travolgente piatto che stasera conquisterà tutti!
Non tutte le ricette hanno bisogno di essere ricercate e lunghe: con questa omlette di…
Ho decido inizio la settimana con questa insalata un mix di alcuni ingredienti che rendono…
Per la cena di stasera, porta in tavola le polpette cotolette adatte sia agli intolleranti…
Non sto più di 10 minuti in cucina ma il dessert la domenica lo preparo…
La situazione economica mondiale non è decisamente delle migliori, ed i dazi USA decisamente assurdi…
Il tiramisù senza caffeina e light è un dolce molto speciale, non mi appesantisce e…