Hai del pesto e dell’avanzo di sugo, puoi farci una pasta alla portofino in 10 minuti. Che cosa è? Lo scopriamo insieme, seguitemi!
Avete voglia di provare una soluzione perfetta per condire la vostra pasta senza perdere tempo ed energie? Certo che si, che domande! Ovviamente amiamo la semplicità, genuinità, e velocità perchè nel tam tam quotidiano e la frenesia delle lunghe giornate lavorative, quando si arriva a sera, tutto desideriamo, fuorché metterci ai fornelli per troppo tempo. E la cucina da fare dopo poi… vabbè questa è n’altra storia!
Andiamo a vedere come possiamo preparare questa pasta con questo condimento deliziosissimo che si realizza in circa 20 minuti per un tempo di cottura di 15. Insomma, mezz’oretta ed il tuto sarà pronto, la pasta alla Portofino che non è disdegnata nemmeno dai genovesi, legati alle loro tradizioni culinarie.
Il pesto modificato che regala un gusto alla pasta eccezionale, approvato anche dai genovesi che di pesto se ne intendono.
procediamo alla preparazione della pasta alla Portofino, prendendo una padella antiaderente e versando dentro dell’olio per far rosolare l’aglio tagliato a metà e la cipolla tritata. Qualche minuto per far insaporire l’olio e poi aggiungiamo i pomodorini che avremo lavato per bene e tagliato in due parti. Saliamo e mescoliamo per far insaporire e copriamo per far cuocer ei pomodorini per il tempo necessario senza far asciugare il sugo che rilasceranno. Passiamo i pomodorini in un colino e eliminiamo, quindi, le pellicine.
leggi anche:Pasta con crema di nocciole e mozzarella, bastano 10 minuti per questa deliziosa e filante bontà
Mettiamo a preparare l’acqua salta per la pasta e caliamola facendola cuocere per il tempo necessario e mettiamo in un recipiente, anche una ciotola, circa 6/7 cucchiai di sugo e mescoliamoli con il pesto alla genovese. Quando la pasta sarà pronta, scoliamola e mettiamola nel recipiente dove abbiamo unito sughetto e pesto alla genovese e mantechiamo bene il tutto. Una volta fatto questo, riportiamo il tutto in padella e mescoliamo ancora. Spolveriamo con del pepe se gradiamo e impiattiamo pr poi servire la nostra deliziosa pasta alla Portofino.
leggi anche:Pasta con crema di nocciole e mozzarella, bastano 10 minuti per questa deliziosa e filante bontà
leggi anche:Pasta al pesto di olive, provala a pranzo, sarà un successo e pronta in un attimo
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…