Ricetta svuota frigo pratica ed irresistibile, utilizzeremo un mix di verdure davvero gustose per una cenetta ideale anche per i bambini.
Le Palline croccanti di verdure e legumi con provola filante, un mix di vari ingredienti che potete scegliere tra quelli che preferite, in base appunto a quello che più vi piace o che avete in più in frigo, davvero buonissime, si preparano con molta semplicità, in più potrete servirle in tavola per tutte le occasioni, dal ricco aperitivo, alla cena, ma anche per buffet in famiglia o tra amici.
Mesxoleremo vari ingredienti come anticipato, in questo caso abbiamo piselli, carote e zucchine, mescolate a della filante provola, il tutto racchiuso in una croccante e formidabile panatura, insomma un bocconcino davvero irresistibile, che vi conquisterà dal primo assaggio, infatti vi consigliamo di prepararne tantissime perché una tira l’altra.
Cosa state aspettando prepariamole insieme e non perdiamoci in chiacchiere, prendete nota degli ingredienti e la cenetta avrà tutto un altro sapore.
Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 5 minuti
Ingredienti per circa 30 palline
500 g di zucchine
Per iniziare a preparare questa bontà, iniziate col preparare i piselli, rosolandoli in una padella con un pó di olio extravergine di oliva per circa 7/8 minuti, terminata la cottura poi versateli in una ciotola e lasciateli intiepidire. Intanto pulite zucchine e carote, eliminate le estremità da entrambe e da queste ultime anche la buccia, sciacquatele con acqua corrente e grattugiatele per bene dopodiché strizzatele in un canovaccio asciutto e pulito per eliminare l’eccesso di acqua che contengono.
Aggiungete le verdure crude appena pronte ai piselli, mescolate un pó, quindi insaporite con un pó di parmigiano dalla dose indicata, la provola tagliata a piccoli cubetti, due uova sbattute, un pó di sale e pepe, un pó di prezzemolo fresco tritato, formate poi le palline e sistematele su un vassoio da parte.
Preparate delle scodelle con farina di mais, uova sbattute e un preparato di pangrattato e formaggio, passate le palline prima nella farina, poi nelle uova e poi nel pangrattato.
Versate abbondante olio di semi di girasole in una pentola capiente dai bordi alti e friggetele fino a doratura, poi scolatele e fate asciugare l’olio in eccesso su un vassoio con carta assorbente, lasciatele intiepidire e servitele in tavola. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…