Hai+la+nausea+appena+mangi+la+pasta%3F+Consulta+il+medico+subito%2C+ecco+di+cosa+si+tratta
ricettasprint
/hai-la-nausea-appena-mangi-la-pasta-consulta-il-medico-subito-ecco-di-cosa-si-tratta/amp/
News

Hai la nausea appena mangi la pasta? Consulta il medico subito, ecco di cosa si tratta

Può capitare di avere nausea ogni volta che mangiamo la pasta, ma questo non vuol dire di certo che si tratti di qualcosa di momentaneo. È importante, in questo caso, contattare immediatamente il medico, perché potrebbe trattarsi di qualcosa di spaventosamente grave.

Come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasioni precedenti, infatti, nel corso degli anni sono davvero tantissime le persone che affermano di avere problematiche legate al cibo, problematiche che richiedono un determinato intervento medico.

Stare male dopo aver mangiato la pasta - RicettaSprintStare male dopo aver mangiato la pasta - RicettaSprint
Stare male dopo aver mangiato la pasta – RicettaSprint

Sulla base di tali motivazioni, non dovremmo mai sottovalutare i sintomi che si manifestano quando consumiamo determinati tipi di cibo, preparati magari con ingredienti specifici. Un esempio pratico per capire cosa stiamo dicendo, quindi, è rappresentato dalla pasta.

Cosa succede se mangio pasta e subito dopo sto male?

Può capitare che la nausea che si manifesta dopo aver mangiato pasta sia legata a un picco di glicemia, ma in molti altri casi si tratta di qualcosa di molto più insidioso, che può diventare davvero pericoloso. Infatti, bisogna prestare attenzione se il malessere si presenta solo quando mangiamo pasta o qualsiasi alimento che contenga farina.

Inoltre, sappi che questi sintomi sono solitamente accompagnati da gonfiore addominale, diarrea, ma anche stitichezza, dolore, vomito e, appunto, nausea. In altri casi, invece, la nausea e il vomito possono essere accompagnati da stanchezza cronica, mal di testa, dolori articolari e persino crisi d’ansia.

Tutti questi sintomi possono manifestarsi nel caso di problematiche legate alla farina di grano, ovvero se ci trovassimo di fronte a un’intolleranza al glutine. Cosa fare in questi casi?

Se manifesti uno di questi sintomi, chiama subito il tuo medico

Se si presentano uno o più di questi sintomi, e persistono per alcuni giorni, la prima cosa da fare è non allontanare subito tali alimenti dalla dieta, ma chiamare il medico curante e spiegare cosa sta succedendo. Dopodiché, si possono eseguire degli esami specifici del sangue per rilevare la presenza di anticorpi contro il glutine. Per questo motivo, non è necessario cambiare dieta immediatamente, ma, se necessario, si potrà procedere con una biopsia intestinale per valutare la presenza di danni all’intestino.

Stare male dopo aver mangiato la pasta – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Oggi in casa mia come nei migliori fast food, l’ho preparato al caffè, una delizia che ha sconvolto anche mio marito

Successivamente, insieme al medico curante, al gastroenterologo e, se necessario, a un nutrizionista, sarà possibile avviare una dieta senza glutine, e, dove necessario, integratori che possano aiutare in questa fase di transizione, monitorando il proprio stato di salute e intervenendo qualora l’intolleranza dovesse evolversi in una vera e propria allergia, ovvero la celiachia.

LEGGI ANCHE -> Quando mangi dolci non riesci più a fermarti? È molto più grave di quello che credi, ecco di cosa si tratta

LEGGI ANCHE -> Frollini rigati al burro: trovami un inzuppo migliore di questo, così buoni che uno tira l’altro!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Uovo di Pasqua bueno: il dessert che sognano tutti, basta affondare il primo cucchiaino poi non ti fermi più!

Non c'è migliore dessert a Pasqua dell'uovo ripieno, questo a gusto bueno è il sogno…

1 ora ago
  • Dolci

Colomba al pistacchio last minute: la versione golosa e velocissima che piace più della classica senza sbatti!

Senza sbatti e complicazioni, la colomba al pistacchio last minute, è la versione velocissima e…

2 ore ago
  • News

Ho una tosse fastidiosa e frequente, cosa posso bere per calmarla?

C'è un metodo super consigliato per far passare la tosse, consiste nel fare ricorso ad…

2 ore ago
  • Secondo piatto

4 patate e a Pasquetta stai a posto: un rösti XXL e hai messo a tacere anche i più difficili

Tutto parte da 4 patate gialle e vecchie che trasformiamo in un rösti golosissimo: così…

3 ore ago
  • Dolci

Mica li butto gli albumi avanzati ci faccio un bel ciambellone agli agrumi e salvo la colazione

Con gli albumi avanzati ci faccio un bel ciambellone agli agrumi e risolvo la colazione…

3 ore ago
  • Dolci

L’ho preparata così la torta all’ananas, senza uova e zucchero raffinato, light e gustosa, la combo che piace a chi è a dieta

Lo sai che ho preparato la torta all'ananas, senza uova e zucchero raffinato? Non è…

4 ore ago