Hai+la+verza+nel+frigo%2C+liberatene+cos%C3%AC%3A+uniscila+al+riso+e+fai+un+risottino+niente+male%2C+solo+220+Kcal+per+cui+faranno+tutti+il+bis
ricettasprint
/hai-la-verza-nel-frigo-liberatene-cosi-uniscila-al-riso-e-fai-un-risottino-niente-male-solo-220-kcal-per-cui-faranno-tutti-il-bis/amp/
Primo piatto

Hai la verza nel frigo, liberatene così: uniscila al riso e fai un risottino niente male, solo 220 Kcal per cui faranno tutti il bis

Il risottino con la verza è una soluzione brillante e nutriente per mettere insieme due mondi: chi ama i primi piatti e chi ignora la bontà delle verdure

La verdura fa bene a tutti, ma non tutti la sanno apprezzare. E allora ci serve una ricetta facile facile, leggera ma nutriente.

Hai la verza nel frigo, liberatene così: uniscila al riso e fai un risottino niente male, solo 220 Kcal per cui faranno tutti il bis

Se metti insieme la verza e il risotto, nella loro purezza, prepari un primo piatto da 220 calorie nutriente e a prova di errore.

Risottino con la verza, l’antica tradizione napoletana prevede un ingrediente speciale

Per la cucina napoletana questa è una zuppa, più che un risotto. E allora loro cosa fanno? Insaporiscono la cottura della verza con una crosta di parmigiano, un tocco di sapore che fa tanta differenza.

Ingredienti (per 4 persone):
800 g verza
280 g di riso Carnaroli o Arborio

2 scalogni
4 cucchiai di olio d’oliva
2 lt di brodo vegetale
1 crosta di parmigiano
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
sale fino q.b.
pepe macinato q.b.

Preparazione passo passo  risotto speciale

risottino verza ricettasprint

Laviamo la verza, la affettiamo finemente con un coltello dalla lama lunga ben affiato e infine la riduciamo a pezzetti sottili. A quel punto la teniamo da parte e passiamo al resto degli ingredienti per il nostro risotto.

Peliamo e tagliamo a rondelle sottili gli scalogni. Lo facciamo soffriggere in un tegame antiaderente con un paio di cucchiai di olio d’oliva e quando cominciamo a diventare quasi trasparenti aggiungiamo la verza.
La facciamo tostare a fiamma moderata per un paio di minuti. Poi aggiungiamo abbastanza brodo vegetale caldo, che abbiamo preparato in anticipo e filtrato, fino a coprire completamente la verza. A quel punto abbassiamo leggermente la fiamma e mettiamo il coperchio.
risottino verza ricettasprint

Lasciamo stufare la verza in quel modo per almeno 50 minuti, meglio un’ora. Il tempo in realtà dipende dalla qualità della verza e dalla consistenza delle sue foglie, quindi l’unico consiglio vero è controllarla e assaggiarla.
Potrebbe essere necessaria anche un’ora e mezza, non serve avere una particolare fretta. Tutto quello che dobbiamo fare, è aggiungere brodo vegetale ogni volta che la verdura si sta asciugando troppo, per portarla a cottura.

A tre quarti di cottura della verza aggiungiamo anche una crosta di parmigiano che abbiamo raschiato e lavato benissimo. Questo è un vecchio trucco della tradizione napoletana per non sprecare nulla ma soprattutto perché ha un sapore molto piacevole.

Passato il tempo necessario per avere una verza morbidissima, arriva il momento di unire anche il riso. Lo lasciamo tostare con la verza per due minuti, saliamo e pepiamo a piacere, poi aggiungiamo ancora un paio di mestoli di brodo vegetale.

Se necessario, durante la cottura del riso allunghiamo ancora con il brodo. In ogni caso bastano 15-16 minuti, perché questo lo consideriamo un risotto e non una zuppa, quindi il risultato finale deve essere quasi asciutto.
Spegniamo il riso con la verza, che sarà diventato bello cremoso e lo impiattiamo. Completiamo ogni piatto con il filo di olio a crudo e un cucchiaio di parmigiano grattugiato fresco. Non è obbligatorio ma fa la differenza.

risottino verza ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Contorno

La versione alla tedesca non l’avevo mia preparata, ci ho provato e le patate servite così sono un capolavoro, non mi stanco mai di mangiarle

La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…

2 minuti ago
  • Primo piatto

Ho chiuso con panini e toast per il pranzo in ufficio preferisco l’insalata di pasta, ma senza sott’oli e sott’aceti!

Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…

33 minuti ago
  • Dolci

Ho salvato la colazione con un solo barattolo di pesche sciroppate, così buona da lasciare il segno

Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…

1 ora ago
  • News

Ho saputo che alcuni mettono l’olio in frigo e mi sono messo le mani nei capelli, è un errore madornale

Perché è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…

2 ore ago
  • Dolci

Con un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante gocce di cioccolato il risultato? Torta umida e dalla consistenza cremosissima

Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…

2 ore ago
  • News

Sostituisco anche così la pasticca nella lavastoviglie, ho risparmiato un sacco di soldi

Esistono diversi modi per prendersi cura della propria lavastoviglie, così come nel caso dell’utilizzo delle…

3 ore ago