Vuoi far impazzire tutti? C’è una ricetta che preparo spesso e ci metto un attimo: i tartufini alla nutella sono davvero buonissimi falli subito anche tu e non li farai più mancare in casa!
I tartufini alla Nutella sono una golosità irresistibile che piacerà a tutti. Questa ricetta è veloce e semplice da preparare, perfetta per chi desidera stupire con un dolce dal sapore avvolgente e irresistibile.
Ciò che rende questa ricetta particolarmente buona è l’abbinamento tra la morbida Nutella e il sapore croccante dei biscotti secchi. In più, le nocciole aggiungono una nota di gusto unica e deliziosa. Se desideri personalizzare questi tartufini, puoi aggiungere qualche goccia di liquore al caffè per un tocco in più di intensità, oppure insaporire con un pizzico di vaniglia o cannella.
Preparare quindi questi magnifici tartufini alla nutella, vedrai che sono un’ottima soluzione per accontentare tutti i palati, sia grandi che piccini. In pochissimo tempo potrai deliziare i tuoi invitati con un dolce irresistibile che lascerà tutti a bocca aperta. Anzi ti dirò di più, a casa tua non mancheranno più. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 10 minuti circa
Ingredienti
250 g di biscotti secchi
220 g di nutella
120 ml di latte
50 g di nocciole sgusciate
Trita finemente i biscotti secchi utilizzando un mixer o mettendoli in un sacchetto e passandoci sopra un mattarello. In una ciotola capiente, unisci i biscotti tritati, la nutella e il latte. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Leggi anche: Tartufini oreo: stasera per il buffet dei dolci, servi questi che sono anche veloci e facili da preparare
Trita le nocciole finemente e aggiungile al composto mescolando nuovamente. Copri la ciotola con della pellicola trasparente e mettila in frigorifero per almeno un’ora, in modo che il composto si rassodi. Prendi l’impasto dal frigorifero e forma delle piccole palline della dimensione di una noce passandole tra le mani per renderle più lisce e uniformi.
Leggi anche: Praline o tartufini al tiramisù, un momento goloso senza attesa, sono pronti in un attimo, zero cottura
Metti del cacao amaro in un piatto capiente e falle rotolare fino a coprirle completamente. Metti i tartufini in frigorifero per un’altra ora prima di servirli, dopodichè saranno pronti per essere gustati e faranno impazzire tutti i golosi e non solo. Buon appetito!
Quanto viene a costare una spesa di Pasquetta se hai intenzione di risparmiare e se…
Con la pasta frolla avanzata ho fatto i biscotti a colazione, non sono durati più…
Il fondo bruciato delle padelle non è solo un problema estetico, ma qualcosa che bisogna…
A Pasqua la Pinza triestina non deve mancare a tavola: una specialità che a Trieste…
Ti svelo un'idea sfiziosa e sbrigativa per Pasqua, queste ciambelline di pasta choux con crema…
Torta di mele rovesciata, la ricetta per la gita fuori porta ancora più buona con…