Ti insegno un risotto diverso dal solito, fatto con due ingredienti eccellenti ed una mantecatura perfetta che lo rende super cremoso ed avvolgente: sarà un trionfo!
Il riso è un’ottima alternativa alla pasta, soprattutto in inverno quando è buona abitudine gustare piatti caldi. Se però sei stanca del solito piatto al pomodoro, alla zucca o magari alla pescatora, questa può essere un’alternativa sfiziosa ed altrettanto facile per variare il pranzo nella settimana.
Non è un piatto difficile, anzi è veloce ed il risultato è sempre perfetto, proprio per questo potrai presentarlo in tavola anche quando hai degli ospiti e vuoi assicurarti il successo.
Non aspettare, prendi subito gli ingredienti che occorrono e sperimenta con questa ricetta facilissima il tuo pranzo speciale per tutta la famiglia. Conquisterai tutti e non solo, trasformerai quello che probabilmente hai già in frigorifero in una gradevole pietanza da assaporare, ben calda e con quel sapore invitante caratterizzato da una mantecatura veramente perfetta. Il risotto deve essere cremoso e corposo per essere ancora più invitante e con questa preparazione ci riuscirai al primo colpo, grazie ad un trucchetto che ti svelerò tra poco. Basta unire bene gli ingredienti che hai a disposizione e con un po’ di furbizia il tuo primo strepitoso sarà in tavola, pronto a stupire fin dal primo assaggio!
Ingredienti
320 g di riso carnaroli
Per realizzare questo piatto dovete innanzitutto lavare i peperoni, poi puliteli bene eliminando il picciolo, i filamenti ed i semini interni. Tagliateli a dadini e rosolateli in padella insieme allo spicchio d’aglio pelato e schiacciato, fatto soffriggere in olio extra vergine d’oliva. Aggiungete una tazzina scarsa di acqua, regolate di sale e coprite lasciando uno spiraglio aperto, proseguendo la cottura per circa 8 minuti a fuoco dolce.
Una volta pronti i peperoni eliminate l’aglio, versateli in un mixer e frullateli riducendoli in una crema uniforme, poi metteteli da parte. Prendete una casseruola capiente ed aggiungete l’olio extra vergine di oliva e l’aglio, fate soffriggere nuovamente, poi unite il riso e tostatelo un paio di minuti. Sfumate con il vino bianco e quando l’alcool sarà evaporato, aggiungete un paio di mestoli di brodo e proseguite la cottura per il tempo indicato.
Aggiungete altro brodo ogni volta che il precedente risulti completamente assorbito. Ammorbidite la robiola con una forchetta e qualche minuto prima del termine della cottura, versatela insieme alla crema di peperoni nella casseruola con il riso. Ultimate la preparazione mantecando fino ad amalgamare tutti i sapori. Servite il vostro cremoso e profumato risotto ben caldo!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…
Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…