Hai+mai+fatto+la+torta+giapponese+esotica%2C+la+digerisci+che+%C3%A8+una+bellezza%2C+ultra+leggera
ricettasprint
/hai-mai-fatto-la-torta-giapponese-esotica-la-digerisci-che-e-una-bellezza-ultra-leggera/amp/
Dolci

Hai mai fatto la torta giapponese esotica, la digerisci che è una bellezza, ultra leggera

Di questa Torta giapponese al cocco ne mangi una fetta dopo l’altra senza appesantirti, super golosa e super digeribile ma soprattutto senza lattosio così è adatta proprio a tutti!

La Torta Giapponese al cocco è un dolce leggero, soffice e incredibilmente goloso. La combinazione dell’aroma esotico del cocco con la dolcezza e la morbidezza che caratterizza questo grande classico, la rende un dessert davvero speciale. Ciò che la rende ancora più irresistibile è che è priva di lattosio, rendendola adatta a chiunque abbia problemi con questo tipo di alimento. Ideale per essere gustata in qualsiasi momento della giornata, questa torta è perfetta per concedersi un momento di puro piacere senza sensi di colpa.

Hai mai fatto la torta giapponese esotica, la digerisci che è una bellezza, ultra leggera

La particolarità di questa Torta Giapponese al cocco sta nella sua consistenza unica, simile a una nuvola dolce e leggera. Grazie all’utilizzo di yogurt al cocco e farina di cocco, il dolce assume un sapore delicato e profumato, che si amalgama perfettamente con gli altri ingredienti. Per arricchire ulteriormente il gusto della torta, si possono aggiungere delle scaglie di cocco essiccato sulla superficie della torta prima di infornarla. In più, per renderla ancora più golosa, si può aggiungere una crema al cocco come farcia.

Torta giapponese al cocco

Insomma, questa torta è un dolce che conquista per la sua leggerezza e bontà. Grazie alla sua semplicità e alla sua capacità di accontentare il palato di tutti, è diventata una ricetta amatissima in tutto il mondo. Provala e lasciati conquistare dalla sua delicatezza!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti

Ingredienti della torta al cocco

320 g di yogurt al cocco
35 g di farina di cocco
40 g di amido di mais
80 g di zucchero
5 uova da separare
1 pizzico di sale

1 bustina di vanillina
45 ml di olio di semi

Come si prepara la torta giapponese al cocco

Preriscalda il forno a 160 gradi e fodera uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro con carta forno. In una ciotola, unisci lo yogurt al cocco, la farina di cocco, l’amido di mais e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.

Leggi anche: Concediti un peccato di gola prova questa torta all’ananas solo 180 kcal puoi fare anche il bis tanto non metti un grammo

In un’altra ciotola, monta i tuorli d’uovo con lo zucchero, la vanillina e il sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il composto di yogurt alla miscela di tuorli d’uovo e mescola delicatamente. Monta gli albumi a neve ferma e incorporali al composto precedente, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi.

Leggi anche: Ti servono solo 5 minuti per una torta speciale come questa i protagonisti sono limone e cocco il mix perfetto, mai una fetta avanza

Versa il composto nello stampo preparato e inforna per circa 50 minuti o fino a quando la torta risulta dorata e gonfia. Sforna la torta e lasciala raffreddare completamente prima di sformarla e servirla. Decora la torta con scaglie di cocco essiccato e se vuoi farciscila con una crema al cocco. Gustala a temperatura ambiente per apprezzarne al meglio la sua bontà. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

La piantina di basilico diventava sempre secca dopo pochi giorni, poi il giardiniere mi ha svelato il suo segreto e adesso è rinata!

Con l’arrivo della primavera, ritorna anche il mio corpo di basilico verde, motivo per cui…

25 minuti ago
  • News

Polpettone perfetto con i segreti di Alessandra Spisini, a Pasqua sbaraglio la concorrenza!

Per il pranzo di Pasqua ho deciso di non lasciare nulla al caso, ecco perché…

55 minuti ago
  • News

3 Ricette pasquali regionali da non lasciarsi sfuggire, se vuoi fare il botto e lasciare tutti a bocca aperta falle tutte e tre

Ecco le 3 ricette pasquali regionali che puoi preparare a Pasqua o Pasquetta e farai…

1 ora ago
  • Finger Food

Se cerchi l’antipasto perfetto per Pasqua, con questi involtini di zucchine veloci vai sul sicuro, piacciono a tutti!

Involtini di zucchine: anche questi puoi preparare per l'antipasto di Pasqua, veloci veloci ma sei…

2 ore ago
  • News

Gelato durante la dieta, questa gusto lo possiamo mangiare senza ingrassare, lo dice anche la scienza

L’estate si avvicina sempre di più, e questo significa un’esplosione di dolci freschi come il…

2 ore ago
  • News

Se hai dolori muscolari potresti stare accusando una carenza di qualcosa di importante, cosa devi fare

Che cosa può causare dolori muscolari? Potrebbe trattarsi di un deficit che riguarda l'ambito alimentare,…

3 ore ago