Non sono le solite uova in padella anche se hanno quell’aspetto: niente frittura, zero grassi e un sapore che non hai mai provato
Tradizione popolare mescolata con ricette che arrivano da alcune culture alimentari. Nascono così piatti sempre nuovi e intriganti.
Come le uova all’acqua pazza, un modo semplice e diretto per non cucinare questo ingrediente sempre allo stesso modo. Un piatto leggero ma pieno, senza grassi e perfetto per mantenere anche la linea.
Questa è una ricetta che si prepara davvero con quello che abbiamo in casa, ma ha anche un sapore orientale. Merito delle spezie, che possiamo usare a piacere. Io aggiungo il curry e la paprika dolce proprio per equilibrare il sapore ma va benissimo anche la paprika piccante da sola.
Ingredienti (per 4 persone):
6 uova medie
Peliamo, laviamo e tritiamo finemente le due cipolle rosse. Poi laviamo e spuntiamo i pomodorini, li tagliamo in quattro parti e teniamo da parte pure questi.
Prendiamo una padella grande oppure un tegame basso in grado di contenere sia il condimento che le uova. Facciamo scaldare bene l’olio extravergine e quando ha preso calore aggiungiamo la cipolla tritata facendola dorare a fiamma media.
Aspettiamo che abbia preso colore e uniamo anche i pomodori. Un paio di minuti, sempre a fiamma media, poi aggiungiamo l’acqua e mettiamo il coperchio. Lasciamo cuocere il sugo per altri 5 minuti e lo insaporiamo con la paprika dolce, il curry e una presa di sale.
Togliamo il coperchio e facciamo cuocere ancora la salsa per 10 minuti. A quel punto apriamo le uova nella padella o tegame, avendo cura di non rompere il tuorlo. Quanto devono cuocere? Dipende dai gusti personali: c’è chi le ama molto morbide e chi con il tuorlo bello compatto.
In ogni caso, mentre stanno cuocendo facciamo grigliare anche delle fette di pane casereccio tagliate abbastanza finemente. Le uova sono pronte, il pane pure e ne serviamo due fette per commensale. Completiamo con della maggiorana tritata finemente e una macinata di pepe sulle uova, poi inizia il tempo della scarpetta.
Per cominciare la giornata nel migliore dei modi, possiamo puntare tutto su queste brioches facili…
Quanto viene a costare una spesa di Pasquetta se hai intenzione di risparmiare e se…
Con la pasta frolla avanzata ho fatto i biscotti a colazione, non sono durati più…
Il fondo bruciato delle padelle non è solo un problema estetico, ma qualcosa che bisogna…
A Pasqua la Pinza triestina non deve mancare a tavola: una specialità che a Trieste…
Ti svelo un'idea sfiziosa e sbrigativa per Pasqua, queste ciambelline di pasta choux con crema…