Hai+mai+fatto+un+pesto+con+le+lenticchie%3F+Perfetto+anche+in+estate%2C+per+pasta+fredda+e+crostini%3A+un+capolavoro
ricettasprint
/hai-mai-fatto-un-pesto-con-le-lenticchie-perfetto-anche-in-estate-per-pasta-fredda-e-crostini-un-capolavoro/amp/
Primo piatto

Hai mai fatto un pesto con le lenticchie? Perfetto anche in estate, per pasta fredda e crostini: un capolavoro

Il pesto estivo di lenticchie é un condimento cremoso, saporito e perfetto per la pasta, calda o fredda, per farcire bruschette, crostoni ed anche per accompagnare lo gnocco fritto, perché no? 

E’ facilissimo da fare, ci vuole veramente poco ed il risultato é veramente buono.

pesto estivo di lenticchie

Tutta la semplicità di una ricetta che rende i legumi appetibili e sfiziosi anche per un piatto estivo, donando un tocco di originalità al risultato finale.

Prepara questa incredibile bontà e vedrai che successo: farai un figurone

Puoi prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero fino al momento di servirlo, per dare un tocco di freschezza in più alle tue preparazioni oppure per ridurre i tempi di preparazione dei tuoi manicaretti. Ogni occasione in cui lo gusterai sarà buona per creare piatti particolari e pieni di sapore, abbinando filetti di acciuga, salmone, gamberi oppure guanciale, pancetta, formaggi e tutto ciò che preferisci. Questo condimento sta bene proprio con tutto!

Potrebbe piacerti anche: Insalata di pasta fredda del pastore, leggera e pronta in un attimo

Ingredienti

200 gr di lenticchie rosse
5 pomodori secchi sott’olio
Uno spicchio d’aglio
Un pomodoro da sugo grande
Un pizzico di bicarbonato
80 gr di pinoli

8 foglie di basilico fresco
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione del pesto estivo di lenticchie

Per realizzare questo delizioso pesto alternativo, iniziate prendendo una pentolina: versate le lenticchie, riempite d’acqua quel tanto che basta per coprire i legumi ed aggiungete un pizzico di bicarbonato. Portate ad ebollizione e cuocete il tempo indicato sulla confezione, senza andare oltre per evitare che le lenticchie si sfaldino. Se nel corso della preparazione le lenticchie assorbiranno tutto il liquido, aggiungete ancora poca acqua alla volta fino a terminare la cottura. Fatto ciò spegnete e lasciate raffreddare completamente, poi scolate mettendo da parte eventualmente l’acqua di cottura e versate le lenticchie in un mixer.

Aggiungete sale e pepe, le foglie di basilico ed i pomodori secchi sgocciolati e tagliati a pezzetti. Azionate il mixer e qui, procedete secondo il vostro gusto. Se amate i condimenti più rustici e grossolani, frullate a scatti per conservare una grana più grossa. Se invece volete un condimento più cremoso e vellutato, frullate più a lungo in modo da creare una consistenza liscia e setosa.

Fatto ciò pelate e private dell’anima centrale lo spicchio d’aglio e tagliatelo a pezzetti, poi lavate bene il pomodoro, asciugatelo e tagliate anch’esso: versate entrambi nel mixer ed iniziate a versare l’olio d’oliva a filo proseguendo a frullare fino ad ottenere un condimento uniforme e morbido. A questo punto il vostro pesto è pronto per essere utilizzato per condire la vostra pasta calda o fredda, crostini e bruschette oppure per rendere più ricca e sfiziosa la farcitura di una focaccia. Un modo senza dubbio originale e gustoso per mangiare i legumi in estate!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

10 minuti ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

41 minuti ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

1 ora ago
  • Contorno

Per fare mangiare i broccoli in casa li ho affogati con questa: la verità che io adoro questo contorno, zero sbatti e faccio un figurone

Nessuno sbattimento, tanta sostanza e facce soddisfatte: l'unico modo per fare mangiare i broccoli senza…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera diamo una svolta al solito merluzzo surgelato: frulla i peperoni e prepara questa panatura, viene una crosta da favola!

Merluzzo in crosta di peperoni: stasera pure quello surgelato ha tutto un altro sapore, diamo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con un pacco di uova e una manciata di questi ho la cena x 4: ma chi me lo fa fare più di stare ore davanti ai fornelli che in 5 minuti invece risolvo

Non tutte le ricette hanno bisogno di essere ricercate e lunghe: con questa omlette di…

3 ore ago