Cucina così la platessa, vedrai che conquisterai tutti, in particolar modo i piccoli di casa, ti basta davvero poco, segui la ricetta sprint!
La platessa è un pesce di mare molto apprezzato per la sua carne dal gusto delicato, anche se non tutti hanno l’abitudine di comprarlo, si ricade sempre sui soliti pesci. Un pesce molto versatile in cucina, si presta a tante cotture, oggi ti proponiamo la cotoletta di platessa.
Un piatto molto invitante che non deluderà nessuno, in particolar modo i piccoli di casa, sappiamo che detestano il pesce, ma servito così di certo apprezzeranno, pensano di mangiare la cotoletta di pollo. Conviene comprare i filetti di platessa che sono già spinati, così la preparazione sarà più veloce. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Siamo certi che dopo aver preparato la cotoletta di platessa rimarrai stupita, i piccoli ti faranno i complimenti. Accompagna con un piatto di patate lesse o cotte al forno e vedrai che bontà. Ecco la ricetta da seguire passo passo.
Ingredienti per 4 persone
4 filetti di platessa
1 uovo
30 g di parmigiano grattugiato
sale fino q.b.
pan grattato q.b.
olio di semi di girasole q.b.
Per poter preparare questo secondo piatto, iniziamo a mettere in un piatto il pan grattato, in una ciotola a parte mettiamo l’uovo, sbattiamo un po’, aggiungiamo il sale e il parmigiano grattugiato.
Sbattiamo energicamente con la forchetta, poi mettiamo l’olio di semi di girasole un padella, riscaldiamo e nel frattempo con della carta assorbente da cucina tamponiamo i filetti di platessa.
Leggi anche: Polpette in umido: ti svelo come prepararle morbide e succose a prova di scarpetta, non ti deluderò
Quando l’olio avrà raggiunto la giusta temperatura, deve essere caldo, clicca qui se non hai il termometro da cucina, poi passiamo il pesce prima nell’uovo e poi nel pan grattato che dovrà aderire bene da entrambi i lati.
Lasciamo friggere bene le cotolette e giriamole a metà cottura, togliamo a cottura terminata, adagiamo man mano le cotolette su un piatto da portata con carta assorbente da cucina, così assorbirà l’olio in eccesso. Serviamo le cotolette e gustiamo subito appena calde.
Buon Appetito!
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…