Hai+mai+preparato+i+ravioli+a+Carnevale%3A+da+quando+li+faccio+non+ho+pi%C3%B9+cucinato+le+castagnole%2C+sono+buonissimi
ricettasprint
/hai-mai-preparato-i-ravioli-a-carnevale-da-quando-li-faccio-non-ho-piu-cucinato-le-castagnole-sono-buonissimi/amp/
Dolci

Hai mai preparato i ravioli a Carnevale: da quando li faccio non ho più cucinato le castagnole, sono buonissimi

Carnevale è per eccellenza la festa dei dolci, ma se prepari questi ravioli fai un salto in un mondo che stupirà davvero tutti

Bugie o castagnole, l’Italia a Carnevale quando si parla di dolci tipici o divisa in due.

Hai mai preparato i ravioli a Carnevale: da quando li faccio non ho più cucinato le castagnole, sono buonissimi

Ma c’è una terza via, altrettanto golosa e semplice da preparare: sono i ravioli, dolcetti che metteranno d’accordo tutti perché sono buonissimi.

Ravioli a Carnevale, il ripieno lo decidi tu ed è sempre buono

L’ingrediente che non può mancare nei veri ravioli di Carnevale è la ricotta, ma puoi abbinarla a quello che vuoi. Con delle scorze di arancia, con della confettura molto compatta, con delle amarene, o ancora della crema di nocciole: scatena pure la fantasia.

Ingredienti:
Per la base
300 farina 00
120 g zucchero semolato

30 g di burro
1 uovo + 1 tuorlo
40 ml di latte intero
20 ml di vino bianco
1 limone
Per il ripieno
200 g ricotta vaccina
100 g cioccolato fondente al 60%
Per friggere
1 l olio di semi
zucchero a velo

Preparazione dei dolci di carnevale i ravioli al cioccolato

Ravioli a Carnevale ricettasprint

Setacciamo la farina sul piano di lavoro e formiamo la classica fontana al centro. In mezzo aggiungiamo il burro che abbiamo fatto fondere in un pentolino oppure al microonde. Poi anche l’uovo con un tuorlo, il latte a temperatura ambiente e il vino bianco.
Cosa manca per completare la base dell’impasto? La scorza grattugiata di un limone non trattato. La aggiungiamo e poi cominciamo ad impastare in maniera energica con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Formiamo la classica palla, la avvolgiamo nella pellicola e la mettiamo in frigorifero a compattare per almeno 40 minuti.

Intanto che aspettiamo possiamo preparare il ripieno. Tiriamo fuori la ricotta dal frigo e la facciamo scolare bene dal suo siero, perché deve essere asciutta. Con la punta di un coltello tagliamo e poi tritiamo finemente il cioccolato fondente. Poi lo uniamo in una ciotola alla ricotta e mescoliamo bene con un cucchiaio per amalgamarli.

Ravioli a Carnevale ricettasrint

Passato il tempo del riposo, riprendiamo la pasta e la stendiamo aiutandoci con il mattarello fino ad un’altezza di circa 4 millimetri. Poi usando una rotella dentellata ricaviamo una serie di cerchi. Ne farciamo metà con il ripieno a base di ricotta e cioccolato. Poi lo richiudiamo con l’altra metà dei cerchi di pasta, come succede nei ravioli tradizionali. Schiacciamo bene i bordi con i rebbi di una forchetta per sigillare.

Infine scaldiamo abbondante olio di semi in una padella. Quando arriva a 170° facciamo friggere un po’ di ravioli per volta, in modo da non abbassare la temperatura. Friggiamo i ravioli dolci di Carnevale fino a quando diventano perfettamente dorati da entrambi i lati.
Li scoliamo con un mestolo forato e li appoggiamo su un vassoio già coperto con carta assorbente da cucina o carta per fritti. Completiamo spolverizzando con zucchero a velo e li serviamo quando sono ancora caldi.

Ravioli a Carnevale ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Altro che polpette, queste le faccio a base di carote e cuocio tutto in pochi minuti

Questa sera avevo voglia di qualcosa di sfizioso ma al tempo stesso leggero. Non avendo…

7 minuti ago
  • News

Tra un cambio di lenzuola e l’altro non far passar troppi giorni se non vuoi correre rischi, ti ritroveresti con un covo di germi, acari e batteri

Non devi assolutamente far passar troppo tempo, il cambio lenzuola va fatto con una certa…

37 minuti ago
  • Dolci

Mi piacciono entrambe, la cheesecake e il brownie: guarda, ho studiato una combo che non mi fa rinunciare a nessuna delle 2

Perché rinunciare ad un piacere in cambio di un altro quando possiamo metterli insieme e…

1 ora ago
  • Dolci

Non è una Delizia, ne una Cheesecake, ma un fantastico Soufflè al limone che ti stende al primo cucchiaio, 0 grassi aggiunti

Delicato e gustoso, questo soufflé al limone, è la ricetta originale da preparare per il…

2 ore ago
  • News

Migliori uova di Pasqua 2025, quali sono le più convenienti da comprare

Non hai ancora comprato l'uovo? La media delle migliori uova di Pasqua 2025 ti potrà…

2 ore ago
  • Primo piatto

Mangio questa vellutata almeno 2 volte a settimana prima di Pasqua e ho. già perso 1 kg, è incredibile

Questa vellutata ha salvato la mia dieta: la mangio sempre prima di Pasqua, almeno due…

3 ore ago