Hai+mai+preparato+la+marmellata%3F+La+puoi+fare+anche+tu+se+utilizzi+il+microonde%2C+non+sporcherai+nulla
ricettasprint
/hai-mai-preparato-la-marmellata-la-puoi-fare-anche-tu-se-utilizzi-il-microonde-non-sporcherai-nulla/amp/
Dolci

Hai mai preparato la marmellata? La puoi fare anche tu se utilizzi il microonde, non sporcherai nulla

Marmellata fatta in casa, con tanta frutta fresca, poco zucchero e uno strumento inedito: se usi il microonde, il risultato è sorprendente

Cominciare la giornate con le fette biscottate oppure il pane tostato, un coltello e un vasetto di marmellata è un gran bel modo per partire. Ancora di più se lo facciamo con una marmellata home made, fatta con le nostre mani. Ma se ti dicessi che puoi prepararla con il microonde, senza sporcare nulla in cucina?

Marmellata con il microonde ricettasprint

Non è proprio come quella del contadino, ma ci siamo quasi. Puoi darle la consistenza e il grado di dolcezza che vuoi, e se riesci a comprare la frutta da una persona di fiducia hai fatto centro.

Marmellata con il microonde, la scelta della frutta fa la differenza

Tutta la frutta può essere trasformata in marmellata anche con il microonde? La risposta è affermativa: in questa versione troverai le albicocche, ma possono essere pesche o fragole, prugne o pere, oppure ancora quello che più ci piace.

Ingredienti (per 3 vasetti in vetro):
700 g albicocche
270 g zucchero semolato
1 limone

Preparazione passo passo marmelata

Marmellata con il microonde ricettasprint

Scegliamo le albicocche più mature e quelle che non hanno subito danneggiamenti. Le laviamo bene sotto l’acqua corrente, poi le asciughiamo con un canovaccio pulito e le sbucciamo, eliminando il nocciolo centrale.
Tagliamo le albicocche a cubetti e le mettiamo in una ciotola adatta alla cottura nel microonde. Aggiungiamo tutto lo zucchero e completiamo con il succo di un limone piccolo, filtrato con un colino per eliminare le impurità.

Mescoliamo bene tutto con un cucchiaio e poi copriamo con la pellicola alimentare. Infiliamo la ciotola nel microonde e lo accendiamo a 750 Watt per 9 minuti. A quel punto, indossando i guanti, tiriamo via la pellicola facendo attenzione a non scottarci. Rimescoliamo il contenuto della ciotola, mettiamo un nuovo foglio di pellicola e cuociamo per altri 9 minuti sempre alla stessa temperatura di prima.

Marmellata con il microonde ricettasprint

Il risultato finale è bello e già buono ma non è ancora la marmellata. Sarà sufficiente passare tutto con un frullatore ad immersione fino alla consistenza che più ci piace. Se poi ci sembra un po’ troppo liquida, basterà metterla in un pentolino e farla bollire per pochi minuti.
Adesso sì la marmellata con il microonde è pronta. La versiamo ancora calda nei vasetti di vetro che abbiamo sterilizzato perfettamente, li sigilliamo con il loro coperchio e aspettiamo che sia fredda prima di capovolgerli. Ci servirà a controllare che il sottovuoto sia efficace.

Poi li mettiamo in dispensa o comunque in un angolo fresco e e poco luminoso delle cucina. Dureranno diversi mesi, ma ricordiamoci che una volta aperti devono essere conservato in frigorifero e consumati nel giro di 5 o 6 giorni al massimo.
Marmellata con il microonde ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Faccio colazione sempre con questo budino, meno di 50 kcal e 0 sensi di colpa!

La colazione del fine settimana per me è davvero molto importante, motivo per cui rinunciare…

4 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, queste le puoi mangiare anche tutti i giorni, hanno meno di 100 kcal

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non significa rinunciare ai piatti che amiamo,…

5 ore ago
  • News

Ho sempre acidità di stomaco, come posso risolvere?

Come si risolve l'acidità di stomaco? È un problema fisico che può risultare molto fastidioso…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Sono già pronta per la Pasquetta e questi spiedini sulla griglia non dovranno mancare assolutamente!

Sono già pronta per la Pasqua, ma anche per la Pasquetta, motivo per cui ho…

6 ore ago
  • Dolci

Composta di fragole, questa é pure meglio della marmellata e la fai in 10 minuti: io la metto ovunque, pure sulle fette biscottate

Buona, facilissima da fare la composta di fragole é una ricetta furba per sostituire la…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con le uova realizzo un delizioso antipasto per Pasqua, questa ricetta è da asso nella manica

Desideravo essere originale in vista di Pasqua, ecco perché ho deciso di inserire questa ricetta…

7 ore ago