Se vuoi davvero stupire tutti a Natale, devi preparare la parmigiana di peperoni di nonna Pina, credimi ti faranno tutti i complimenti, nulla di più buono.
Oggi ti suggeriamo la ricetta della nonna Pina, una parmigiana speciale, invece delle melanzane e zucchine lei la prepara con i peperoni, un piatto davvero buono, gustoso e di gran effetto scenografico. Che ne dici?
Natale è alle porte quindi non possiamo farci trovare impreparati, pochissimi e semplicissimi step per un risultato a dir poco speciale. Nonna Pina prima arrostisce i peperoni e poi li mette in teglia pronti per essere farciti di provola e prosciutto cotto, non solo lei aggiunge anche le olive denocciolate. Un piatto ricco e da provare. Ecco la ricetta sprint.
In cucina bisogna variare, preparare sempre gli stessi piatti annoia, cosa c’è di più bello che preparare la parmigiana di peperoni come quella di nonna Pina. Strati di bontà unica che non deluderà di certo nessuno. Se vuoi puoi anche prepararla in anticipo e poi riscaldarla prima di pranzo.
Ingredienti per 4 persone
5 peperoni
200 g di prosciutto cotto a fette
200 g di provola
parmigiano reggiano grattugiato q.b.
pangrattato q.b.
sale fino q.b.
origano q.b.
Per poter preparare la parmigiana di peperoni al forno, iniziamo a lavare i peperoni, arrostiamoli su una bistecchiera calda, oppure procediamo in forno direttamente. Successivamente quando si saranno cotti i peperoni, spelliamoli e mettiamoli da parte.
Leggi anche: Arrosto senza forno ti svelo una ricetta per risparmiare sulla bolletta e non ti servirà il coltello per tagliarlo
Prendiamo una pirofila da forno, mettiamo un po’ di pan grattato, adagiamo un primo strato di peperoni, copriamo con la provola a fette, il prosciutto cotto e parmigiano reggiano grattugiato, origano e olive denocciolate. Copriamo con altro strato di peperoni, provola, prosciutto cotto, ed infine il pan grattato. Irroriamo con dell’olio extravergine d’oliva, aggiungiamo origano e se si preferisce altro parmigiano reggiano grattugiato e mettiamo in forno.
Potrebbe piacerti anche: Danubio pizza: la morbidezza di soffici brioche con il gusto meraviglioso della pizza, cosa vuoi di più!
Inforniamo in forno caldo a 200° per 15 minuti, spegniamo a cottura terminata e serviamo, dopo aver fatto un po’ intiepidire.
Buon Appetito!
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…