Hai+mai+preparato+le+alici+cos%C3%AC%3F+La+ricetta+regionale+tutta+da+scoprire
ricettasprint
/hai-mai-preparato-le-alici-cosi-la-ricetta-regionale-tutta-da-scoprire/amp/
Secondo piatto

Hai mai preparato le alici così? La ricetta regionale tutta da scoprire

Hai mai preparato le alici così? La ricetta regionale tutta da scoprire ti lascerà di stucco, è facilissima, ma il suo sapore è veramente da sballo!

Una sorpresa ad ogni boccone, ecco che cosa suggerisce questo piatto che fa parte della tradizione gastronomica laziale. Un pesce essenzialmente povero che si trova con grande facilità sempre fresco e soprattutto è molto economico, viene reso veramente speciale con l’aggiunta di pochissimi ingredienti.

Hai mai preparato le alici così la ricetta regionale tutta da scoprire 20220112 ricettasprint

I passaggi da seguire sono semplici ed alla portata di tutti, potrai prepararlo per cena ed accompagnarlo con un contorno semplice: anche una insalata andrà benissimo, proprio perché questa pietanza domina la scena e non ha bisogno di altro per conquistare tutti con la sua bontà. Scopriamo insieme la storia di un piatto che nasce oltre venti secoli fa ed è conosciutissimo in tutto il mondo. La sua origine risiede nella Capitale, luogo in cui ancora oggi la preparazione tradizionale viene realizzata nel quartiere tipico a cui è legata.

Hai mai preparato le alici così? La ricetta regionale tutta da scoprire

Il piatto che ti presentiamo oggi è quello delle alice alla Giudia, realizzate al forno, facilissime e veramente gustose grazie all’unione con gli altri ingredienti che lo caratterizzano. La sua origine risiede nelle tradizioni culinarie delle famiglie ebree giunte a Roma, ma ormai si può considerare una pietanza regionale a tutti gli effetti. Le alici aperte a libretto vengono insaporite con aromi e diventano ancora più buone e saporite con l’aggiunta di filetti di pomodoro. Un piatto tutto da assaporare che puoi realizzare facilmente anche per la cena!

Potrebbe piacerti anche: Crostini con le alici alternativi | Facilissimi e leggeri ma ricchi di gusto

Ingredienti

400 gr di alici
400 gr di filetti di pomodori
Aglio q.b.
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Olio extra vergine di oliva q.b.
Pangrattato q.b.

Preparazione delle alici al forno alla Giudia

Per realizzare questo piatto, prendete innanzitutto le alici ed apritele a libretto, eliminando la lisca centrale, le interiora e la testa. Distribuite le alici aperte su una leccarda foderata di carta da forno ed irroratele con olio extra vergine di oliva. Regolate di sale e pepe, poi farcitele i filetti di pomodoro, un po’di aglio tritato finemente, il prezzemolo sminuzzato ed il pangrattato.

Potrebbe piacerti anche: Secondo di pesce leggero e gustoso | Ecco l’ingrediente segreto che tutti abbiamo sotto mano

Continuate distribuendo un altro strato di alici, conditele come in precedenza e proseguite fino a terminare gli ingredienti. Ricoprite sempre con un’abbondante spolverata di pangrattato, un ulteriore filo di olio extra vergine e cuocete a 180 gradi per 15-20 minuti. Servite ben calde e gustatele in tutta la loro semplice bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

27 minuti ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

57 minuti ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

1 ora ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

2 ore ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

2 ore ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

3 ore ago