Lo sia che puoi cuocere a forno spento? Non ci credi è arrivato il momento di scoprirlo, solo così non spenderai solidi inutili in bolletta.
Si sente parlare spesso della cottura a forno spento, oggi ti diciamo come fare, solo così non avrai alcun dubbio a riguardo, sicuramente si risparmierà energia elettrica e di conseguenza la bolletta sarà meno cara.
In cucina bisogna cercare di ottimizzare i costi, non è sempre facile, ma con qualche dritta tutto si risolverà. Un trucco questo che sta spopolando sul web, sempre più di moda, è davvero geniale cuocere in forno spento, si sfrutta il calore accumulato nel forno, ma vediamo nel dettaglio meglio.
Non resta che scoprire un trucco furbo che ti farà risparmiare soldi in bolletta. Dobbiamo fare chiarezza, ovviamente non si deve procedere con la cottura in forno sempre spento, ma solo in un certo punto, non resta che scoprirlo.
Il vantaggio è notevole, spegnendo il forno prima e proseguendo la cottura si riesce anche a risparmiare fino a 0,35 kWh per cottura. Vediamo in dettaglio quello che si può cuocere in forno spento.
Leggi anche: Fai così il bucato: risparmierai tanti soldi in bolletta e inquinerai di meno, ecco i miei segreti
Iniziamo dalla pasta al forno, pensiamo ai cannelloni, lasagna si consiglia di spegnere qualche minuto in anticipo rispetto ai tempi consigliati dalla ricetta. Pensiamo invece ai secondi di carne, pollo e maiale, si possono servire piatti succulento e gustosi. Le torte salate come plumcake, ciambelloni, torte di pasta sfoglia ripiene assorbono umidità con il forno spento e poi gli impasti risulteranno soffici e goduriosi.
Stesso discorso vale per le verdure ripiene tipo peperoni, melanzane e zucchine. Spegnendo il forno si garantirà una cottura costante che non farà seccare le verdure e il ripieno.
Leggi anche: Ripiani del forno: è arrivato il momento di scoprire come usarli correttamente
Ma come si deve procedere? È un gioco da ragazzi, innanzitutto si consiglia di preriscaldare il forno andando ad impostare la temperatura e modalità della ricetta, poi si consiglia di spegnere 3-4 minuti prima del tempo consigliato dalla ricetta. In questo modo il calore che rimane all’interno del forno garantirà la cottura del cibo.
Leggi anche: Il forno va sempre preriscaldato? Attenzione a non sprecare corrente!
Seguendo dei trucchi possiamo garantire una buona cottura a forno spento. Si consiglia di impostare la modalità ventilata per una cottura uniforme, non scegliere temperature troppo alte, possono solo far seccare i piatti in forno. Evitare comunque di aprire lo sportello dopo aver spento il forno così non ci sarà dispersione del calore. Infine utilizzare teglie e pirofile che trattengono il calore.
In vista del pranzo di Pasqua, ho trovato la ricetta perfetta che mi ha permesso…
Lo sai che le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria? Ecco le…
Pappardelle con coniglio in umido ai peperoni: li sto preparando proprio ora e c'è un…
Preparare il sottovuoto per i nostri barattoli non è sempre così semplice come potrebbe sembrare;…
Per eliminare il gonfiore addominale e ritrovare il benessere perduto ci sono diverse strade che…
Per il pranzo di Pasqua, non ho lasciato nulla al caso. Ecco perché ho deciso…