Hai+mai+provato+il+gelato+fritto+cone+quello+cinese%3F+Con+questo+trucchetto+lo+fai+a+casa+e+bastano+3+ingredienti
ricettasprint
/hai-mai-provato-il-gelato-fritto-cone-quello-cinese-con-questo-trucchetto-lo-fai-a-casa-e-bastano-3-ingredienti/amp/
Dolci

Hai mai provato il gelato fritto cone quello cinese? Con questo trucchetto lo fai a casa e bastano 3 ingredienti

Gelato fritto al pistacchio e cioccolato: preparati a stupire tutti con questo dessert che sparisce in un attimo con solo 3 ingredienti.

Tutti a pensare al classico gelato ma se ti dicessi che fritto è ancora più buono? Questo dessert è così strepitoso che non solo farà impazzire tutti i tuoi ospiti, ma sparirà dalla tavola in un batter d’occhio e non serve essere dei pasticceri esperti per realizzarlo, anzi. Ti mostrerò oggi un trucchetto per realizzarlo con soli tre ingredienti e pochi passaggi, per un dessert che è puro spettacolo e se già l’hai provato, sai di cosa sto parlando.

Hai mai provato il gelato fritto? Con questo trucchetto lo fai a casa e bastano 3 ingredienti

Il gelato fritto è una delle prelibatezze che sembra complicata, ma in realtà è un gioco da ragazzi prepararla. Un cuore di pistacchio e cioccolato che si scioglie in bocca, avvolto da una crosticina dorata e crocante, che non lascia scampo sorprende e piace a tutti, grandi e piccini, con la possibilità di poterlo fare in tutti i gusti che vuoi, meglio di così è impossibile!

Gelato fritto cioccolata e pistacchio

La cosa più bella è che puoi personalizzare questo dessert come meglio credi, puoi cambiare il tipo di gelato scegliendo tra gusti fruttati e non, arricchirlo con gocce di cioccolato, frutta secca e tanto altro ancora. E se pensi che questa delizia sia difficile da preparare, vi sbagliate di grosso, ti spiegherò passo dopo passo tutto e fidati sarà sicuramente perfetto. Non ti resta che seguirmi e iniziare subito a preparare con me il dessert a prova di chef che saprà stupire ed incantare chiunque!

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 30 secondi

Ingredienti per il gelato fritto

500 g di gelato al pistacchio (o altro gusto a scelta)
200 g di cioccolato fondente
100 g di pangrattato (meglio se panko per una crosta ancora più croccante)
Olio di arachidi (per friggere)

Zucchero a velo per decorare (facoltativo)

Per la pastella

acqua q.b
farina q.b

Come preparare il gelato fritto pistacchio e cioccolato

Per prima cosa, togli il gelato dal congelatore e lasciatelo ammorbidire per qualche minuto, fino a quando sarà abbastanza malleabile da poter essere modellato. Con un cucchiaio o una pallina per gelato, forma delle palline di gelato della grandezza che più preferisci, e sistemale su un vassoio rivestito di carta forno. Metti il vassoio in freezer e lascia congelare le palline per almeno 2 ore, fino a che siano completamente indurite.

Leggi anche: Faccio anche il gelato agli arachidi senza gelatiera, ormai niente e nessuno può fermarmi!

Mentre le palline di gelato sono in freezer, sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, mescolando bene fino a ottenere una consistenza liscia e lascialo intiepidire leggermente. Togli le palline di gelato dal freezer e, con l’aiuto di una forchetta o uno stuzzicadenti, immergile nel cioccolato fuso, assicurandoti che siano completamente ricoperte. Successivamente, passale nella pastella di acqua e farina poi nel pangrattato, premendo leggermente per farlo aderire bene e rimettile nel freezer per almeno 30 minuti, in modo che la panatura diventi ben solida.

Leggi anche: Gelato cremoso al limone, la merenda perfetta che ti salva in estate

Scalda abbondante olio di arachidi in una padella profonda, con molta attenzione, immergi le palline di gelato nell’olio caldo, poche alla volta, e friggile per circa 30 secondi, giusto il tempo di dorarle, utilizzando poi una schiumarola toglile dall’olio e fai asciugare su carta assorbente. Una volta pronte, puoi spolverarle con zucchero a velo per un tocco extra di dolcezza e servile subito in tavola, non ti dico il successo, ovviamente assicurato! Buon appetito.

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

3 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

4 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

5 ore ago