Non è il classico pollo al forno, ma molto di più: saporito e gustoso, alla fine nessuno saprà resistere alla scarpetta il pollo alla poverella
Questa ricetta è un mix tra due grandi classici della cucina popolare. Da una parte il pollo alla romana, un grande classico della gastronomia laziale, mangiato soprattutto d’estate. Dall’altra i peperoni alla poverella, altro piatto intramontabile.
Solo che in questo caso aggiungiamo un ingrediente in più, per una ricetta davvero completa e golosa.
Se non usiamo il pollo intero, vediamo quanti pezzi dobbiamo calcolare per persona, parlando di adulti. Almeno una coscia o una sovracoscia e un’aletta a testa, andrà via tutto subito. Poi ci soni i peperoni, le cipolle rosse, ma cosa manca? In più aggiungiamo le patate, che in forno cuoceranno e si insaporiranno a meraviglia
Ingredienti:
1 pollo intero
Se non l’ha già fatto il macellaio, oppure se non lo abbiamo già comprato così al supermercato, il primo passo da fare è dividere il pollo. Cosce, sovracosce, alette, petto, è tutto utile per questa ricetta così saporita. Lo teniamo da parte e pensiamo alle verdure.
Laviamo e mondiamo i peperoni eliminando i filamenti e i semini interni. Poi li tagliamo a listarelle e li mettiamo da parte. Peliamo e laviamo anche le patate, le dividiamo prima in due e poi a spicchi oppure a cubotti. Per ultime peliamo le cipolle rosse e le tagliamo a fette.
Prendiamo una teglia capiente, in grado di contenere senza problemi tutto il pollo. Versiamo sul fondo l’olio extravergine d’oliva e accendiamo a fiamma media. Quando ha preso calore appoggiamo i pezzi di pollo e li facciamo dorare su tutti i lati.
Da lì in poi ci pensa il forno, a 180°. Dopo 10 minuti tocca alle cipolle e ai peperoni. Lasciamo insaporire tutto bene per altri 5 minuti e poi facciamo cuocere tutto insieme per altri 35 minuti. Ogni tanto controlliamo e se vediamo che si sta asciugando troppo aggiungiamo un mestolino di acqua calda. In ogni caso negli ultimi 5 minuti aumentiamo a 190° per far restringere il sughetto.
Alla fine impiattiamo e serviamo il pollo alla poverella con una bella fetta di pane. Perché in questo caso la scarpetta è di rigore.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…