Hai+mal+di+gola%3F+Puoi+realizzare+delle+ottime+caramelle+fatte+in+casa+per+trovare+sollievo
ricettasprint
/hai-mal-di-gola-puoi-realizzare-delle-ottime-caramelle-fatte-in-casa-per-trovare-sollievo/amp/
News

Hai mal di gola? Puoi realizzare delle ottime caramelle fatte in casa per trovare sollievo

Potresti non averle in quel momento, ed allora perché non creare con le tue stesse mani delle buone caramelle contro il mal di gola?

Quando il mal di gola si fa sentire, trovare rimedi che possano alleviare il fastidio è fondamentale, soprattutto durante i mesi invernali. Le caramelle fatte in casa rappresentano una soluzione semplice e gustosa per combattere i sintomi del malessere stagionale. Preparare queste caramelle è un gioco da ragazzi, e gli ingredienti utilizzati sono completamente naturali e facilmente reperibili. Scopriamo insieme come realizzarle e quali benefici apportano.

Hai mal di gola? Puoi realizzare delle ottime caramelle fatte in casa per trovare sollievo (ricettasprint.it)

Per creare le tue caramelle lenitive, avrai bisogno di pochi ingredienti:

  • 5 cucchiai di zucchero di canna. Questo dolcificante conferisce un sapore avvolgente e caramellato alle caramelle.
  • 5 cucchiaini di miele. Conosciuto per le sue proprietà lenitive e antibatteriche, il miele è un ottimo alleato per calmare il mal di gola.
  • Il succo di un limone. Ricco di vitamina C, il limone supporta il sistema immunitario e aiuta a combattere le infezioni.
  • Un pezzetto di zenzero fresco grattugiato. Grazie alle sue qualità antinfiammatorie, lo zenzero è un ottimo rimedio contro le infiammazioni della gola.
  • Zucchero a velo q.b. Questo ingrediente è utile per evitare che le caramelle si attacchino tra loro.

Preparazione delle caramelle contro il mal di gola fatte in casa

1. Preparazione del Composto
Inizia versando in un pentolino lo zucchero di canna, il miele, il succo di limone e lo zenzero grattugiato. Mescola bene tutti gli ingredienti e accendi il fuoco a fiamma media. Lascia sciogliere lentamente, mescolando di tanto in tanto per evitare che il composto si attacchi al fondo.

2. Portare a Ebollizione
Una volta ottenuto un composto omogeneo, aumenta leggermente la fiamma e porta il tutto a ebollizione. Lascia cuocere per circa 5 minuti, mescolando costantemente per prevenire bruciature. Dovrai ottenere un liquido denso e profumato, di un bel colore ambrato.

Preparazione delle caramelle contro il mal di gola fatte in casa (ricettasprint.it)

3. Formazione delle Caramelle
Prepara una teglia rivestita con carta da forno. Con l’aiuto di un cucchiaino, versa piccole quantità di liquido sulla carta, formando delle gocce o delle piccole sfere. Fai attenzione a non scottarti, poiché il composto sarà molto caldo. Lascia raffreddare a temperatura ambiente per circa 30-40 minuti, finché le caramelle non si solidificano.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Chi mangia bresaola ogni giorno fa bene oppure no? Parla il nutrizionista

Fanno benissimo

4. Cospargere di Zucchero a Velo
Una volta che le caramelle sono indurite, rimuovile delicatamente dalla carta da forno e passale nello zucchero a velo per evitare che si attacchino. Questo passaggio non solo evita che le caramelle si incollino tra loro, ma le rende anche più gradevoli al tatto e al sapore.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il trucco dei ristoratori per sbrinare il freezer, non ci avevi mai pensato

5. Conservazione
Per mantenere fresche le tue caramelle, conservale in un contenitore ermetico e riponilo in frigorifero. In questo modo, le caramelle manterranno la loro consistenza e aroma per diverse settimane.

Fanno benissimo (ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: In tanti bevono acqua in bottiglia perché hanno dubbi su quella di rubinetto, hanno ragione?

I Benefici delle Caramelle Fatte in Casa
Queste caramelle rappresentano un rimedio naturale ideale per alleviare il mal di gola. La combinazione di miele, limone e zenzero offre un sollievo immediato e aiuta a calmare l’infiammazione. Ogni volta che senti un fastidioso bruciore alla gola, sciogli una di queste caramelle in bocca e lascia che gli ingredienti naturali facciano effetto.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

5 dolci con il cioccolato delle uova di Pasqua, come riciclare in modo intelligente e farci amare da tutti

Il cioccolato delle uova di Pasqua che avanza dopo le feste è una risorsa, non…

3 minuti ago
  • Dolci

3 mosse e ho fatto saltimbocca alla romana più buoni che abbia mai mangiato: la signora del piano di sotto mi ha dato la ricetta, spacca

Per i veri saltimbocca alla romana non servono trucchi, ma solo le scelte giuste: da…

33 minuti ago
  • Secondo piatto

Pizza di scarole con speck e provola con questa ricetta la prepari in 10 minuti, quando la faccio non avanza neanche una briciola

La pizza di scarole con speck e provola la faccio in 10 minuti, non avanza…

1 ora ago
  • News

Microonde, non mettere mai questi contenitori e scoppia subito un incendio in casa

Prestiamo molta attenzione all’utilizzo del microonde, perché alcuni contenitori non devono mai essere messi al…

2 ore ago
  • Finger Food

Ne ha tutto il sapore ma è velocissima e non lievita, con questa torta salata morbidissima ricordo il casatiello e faccio un figurone!

Preparo una variante veloce del classico casatiello, con questa torta salata morbidissima che ne ha…

2 ore ago
  • News

Muffa nella macchinetta del caffè: se non vuoi finire in ospedale fai subito questa cosa

Fai molta attenzione alla muffa che può formarsi nella macchinetta del caffè. Se non vuoi…

3 ore ago