Hai+questi+tipi+di+fastidi+dopo+mangiato%2C+potrebbe+trattarsi+di+colite%2C+cosa+mangiare+e+fare%3F
ricettasprint
/hai-questi-tipi-di-fastidi-dopo-mangiato-potrebbe-trattarsi-di-colite-cosa-mangiare-e-fare/amp/
News

Hai questi tipi di fastidi dopo mangiato, potrebbe trattarsi di colite, cosa mangiare e fare?

Hai riscontrato questi fastidi dopo aver mangiato? Ti conviene concentrarti subito sul tuo corpo, poiché potrebbe trattarsi di colite. Ecco cosa fare per stare meglio.

La colite è un fastidio che accomuna molte persone, ed è anche conosciuta come sindrome dell’intestino irritabile. Questa condizione causa disturbi addominali ricorrenti che possono dipendere da numerosi fattori, soprattutto quando ci concediamo “tour de force alimentari”, come quelli tipici delle feste.

Coliti dopo le feste cosa fare – RicettaSprint

Nel momento in cui cominciamo ad avere problematiche legate alla colite, l’unica cosa che possiamo fare non è solo cambiare le nostre abitudini alimentari, ma anche cercare di proteggere il corpo, cercando di fronteggiare la situazione nel miglior modo possibile. Non resta che chiedersi: come possiamo intervenire per evitare il fastidio della colite?

Fai molta attenzione alla colite: questi sono i sintomi.

Come spiegato precedentemente, la colite si manifesta con vari sintomi. Un esempio pratico per capire di cosa parliamo è il gonfiore addominale che può accompagnarsi a un dolore lombare, spesso nella parte posteriore, soprattutto quando cerchiamo di evacuare. Altri sintomi includono diarrea, dolore addominale, bruciore anale, proctalgia o emorroidi.

Si possono manifestare anche sintomi come calo ponderale, inappetenza e febbre. È importante ricordare che esistono diversi tipi di colite, tra cui quella spastica o nervosa, la colite microscopica, le malattie infiammatorie intestinali, la colite infettiva, quella indotta dai farmaci, la colite ischemica, e altre.

Coliti dopo le feste cosa fare – RicettaSprint

Nel momento in cui si manifestano alcuni di questi sintomi, la cosa più importante è parlare con il nostro medico curante per capire di che tipo di colite si tratta e quale trattamento adottare, tra antispastici, antinfiammatori o altri farmaci necessari. Non dimentichiamoci che anche le nostre abitudini alimentari dovranno cambiare.

Come affrontare la colite, anche a tavola?

La risposta a questa domanda dipende da diversi fattori, ma la prima cosa da fare è modificare le nostre abitudini quotidiane, prestando attenzione alla conservazione degli alimenti che cuciniamo e mangiamo, crudi o cotti.

LEGGI ANNCHE -> Troppo cavolo bollito avanzato, non sapevo che farci poi l’idea geniale: ho risparmiato la cena

Coliti dopo le feste cosa fare – RicettaSprint

Nelle fasi più acute della colite, è necessario ridurre, o almeno limitare considerevolmente, l’assunzione di fibre provenienti da frutta, verdura e cibi integrali. Inoltre, in questa fase è fondamentale evitare i latticini, i cibi piccanti e speziati. Presta attenzione anche agli alcolici, alle bevande gassate e valuta la possibilità di fare brevi periodi di digiuno, per dare riposo all’intestino, garantendo comunque un adeguato apporto di liquidi.

In ogni caso, non dimenticare mai di consultare il tuo medico per farti guidare nella gestione della colite e nel contrasto dei sintomi.

LEGGI ANNCHE -> Gateau di patate della nonna non deve mancare a Capodanno, la ricetta che spacca, ti spiego cosa devi aggiungere nell’impasto

LEGGI ANNCHE -> Sono certa che questo antipasto non l’hai mai preparato al cenone di Capodanno, stenderai tutti, sarà un successone

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

6 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

7 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

7 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

8 ore ago