Quali possono essere le cause del mal di stomaco frequente e reiterato. Individuale ed intervieni per eliminare finalmente il problema.
Se hai sempre mal di stomaco allora sai bene quanto debilitante possa essere questa situazione. Il dolore diventa pure difficile da sopportare, in certe occasioni. E la persistenza di tale condizione è ciò che più risulta difficoltosa con la quale convivere. Mangiare diventa indubbiamente più difficile, ma anche quando sei lontano dalla tavola potresti avere a che fare con dei problemi belli grossi.

Quali sono i motivi per i quali potresti avere sempre mal di stomaco? Le cause scatenanti sono diverse, ed occorre individuarle per potere agire di conseguenza. Di solito però c’entra qualcosa di sbagliato compiuto nel novero dell’alimentazione. Potresti avere mangiato qualcosa che era meglio non mangiare, oppure posso avere influito le quantità. Ad ogni modo il mal di stomaco è un malessere reversibile.
Cosa si deve fare quando si ha mal di stomaco?
Ad esempio, se hai mangiato dei cibi che sono grassi, eccessivamente piccanti o con troppo zucchero, potresti avere subito una irritazione allo stomaco. In certe situazioni il mal di stomaco può rappresentare un appuntamento fisso, che si ripresenta ogni volta che metti sotto ai denti dei cibi nello specifico.
Allora in quel caso potrebbe concorrere a farti sentire male una allergia oppure una intolleranza alimentare. In tal caso i maggiori indiziati sono lattosio e glutine, e devi assolutamente evitarli con sistematicità.

Può allora aiutarti l’annotare quello che mangi tra i cibi che sospetti ti possano nuocere e riscontrare gli effetti. Così individuerai ciò che ti ha nuociuto. Ma oltre ad una alimentazione sballata e poco nutriente od inficiata da allergia od intolleranza, potrebbe averti fatto male una condizione di stress e di ansia.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Conosci la dieta del camminatore? È l’ideale per perdere peso presto
Quando preoccuparsi per il mal di stomaco?
Quando avverti queste sensazioni negative, dovresti sapere che l’organismo si sente maggiormente sotto sforzo. E quindi la risposta del sistema immunitario risulta essere meno efficace.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Nichel negli alimenti, se vuoi evitarlo non mangiare questi cibi
Sentirsi stressati, con magari anche una situazione di pressione alta, non ci aiuta nella digestione ed appesantisce l’apparato digerente. Allora in questo caso è necessario del riposo, per rilassarti e per favorire il rilascio di endorfine, gli ormoni che ci fanno sentire meglio.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bastoncini di pesce con sostanze tossiche, gli esperti lanciano l’allarme “Non dateli ai bimbi”
Se sei in grado di discernere cosa è giusto da cosa potrebbe non esserlo, quando si tratta di mangiare, allora sarà più facile non andare incontro ad una situazione sfavorevole di mal di stomaco. Ed eviterai anche di avere a che fare con intestino appesantito, bruciori di stomaco e riflusso gastroesofageo. Nel caso però in cui il dolore dovesse persistere per più di qualche giorno, consulta immediatamente il tuo medico di base od uno specialista.