Gli hamburger croccanti di patate zucca e ceci sono esattamente ciò che stai cercando per il tuo pranzo o cena leggero e gustoso.
Non perdere tempo, prendi quelle verdure ed i legumi che hai in frigorifero o in dispensa e trasformali in una cena speciale per tutta la famiglia.
Anche i bambini lo apprezzeranno e mangeranno in modo sano senza neppure accorgersene!
Ecco come risolvere il problema della cena variando un po’ ed anche senza spendere troppo: molto ingredienti sono già probabilmente a casa tua, non dovrai fare altro che prenderli e trasformarli in un cibo delizioso che soddisferà l’appetito di tutti. Puoi anche prepararli il giorno prima quando hai tempo e conservarli in frigorifero in modo da cuocerli al momento opportuno con grande risparmio di tempo e fatica!
Potrebbe piacerti anche: Crocchette di zucca e patate gratinate, semplici ma una tira l’altra
Ingredienti
500 gr di patate
200 gr di ceci lessi
100 gr di zucca lessa
120 gr di parmigiano grattugiato
2 uova
Prezzemolo q.b.
Per realizzare questo piatto iniziate lavando e lessando le patate in abbondante acqua, poi schiacciatele e riducetele in purea in una ciotola capiente. Versate i ceci lessi in un mixer insieme alla zucca, azionate a più riprese ed aggiungete tutto alla purea di patate.
Fate raffreddare completamente: trascorso il tempo necessario aggiungete al composto le uova sbattute con sale e pepe ed il parmigiano reggiano grattugiato, un po’ di prezzemolo tritato e mescolate molto bene. Se dovesse risultare troppo molle potete aggiungere pochissima farina alla volta fino ad ottenere un composto morbido e lavorabile. A questo punto versate in un recipiente uguali quantità di farina di mais e pangrattato e mescolate.
Formate con le mani i vostri hamburger e passateli nel mix di pangrattato e farina di mais in modo che questo aderisca completamente su tutta la superficie, poi disponeteli su un vassoio e trasferitele in frigo per mezz’ora. Trascorso il tempo necessario posizionate gli hamburger su una leccarda foderata di carta da forno, aggiungete un filo di olio extra vergine d’oliva e cuocete a 200 gradi per 20 minuti circa. Quando saranno ben dorati su entrambi i lati, spegnete e servite subito: potete anche friggerli in olio di semi, ma se volete restare leggeri questa è l’opzione migliore!
Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…
Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…
La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…
Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…
Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…
Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…