Hamburger+di+lenticchie+il+dietologo+me+li+ha+dati+2+volte+a+settimana%2C+non+con+le+patate+le+sostituisco+cos%C3%AC%21
ricettasprint
/hamburger-di-lenticchie-il-dietologo-me-li-ha-dati-2-volte-a-settimana-non-con-le-patate-le-sostituisco-cosi/amp/
Secondo piatto

Hamburger di lenticchie il dietologo me li ha dati 2 volte a settimana, non con le patate le sostituisco così!

Preparo hamburger di lenticchie secondo la ricetta del mio dietologo non ci metto patate, così li mangio pure 2 volte a settimana!

Seguo la mia dieta con attenzione e i tanti consigli del mio dietologo. Si perché oltre alle dosi giuste, di ricettine furbe e anche veloci me ne da tante come quella che sto per mostrarti. La ricetta per la mia cena di stasera infatti, è una di quelle che il dietologo stesso mi ha consigliato da preparare anche 2 volte a settimana, per il grande carico di benefici e per le calorie praticamente pari quasi a zero! Un piatto che sembra semplice, ma nasconde una combinazione di sapori irresistibili. Gli hamburger di lenticchie, ricchi di spezie e nutrienti, sono la soluzione perfetta per un pasto sano e gustoso.

Hamburger di lenticchie il dietologo me li ha dati 2 volte a settimana, non con le patate le sostituisco così!

La particolarità di questi hamburger è che sono morbidi all’interno, leggermente croccanti all’esterno, ma sono soprattutto una vera delizia che puoi gustare senza sensi di colpa, anche più volte a settimana. In più, non c’è bisogno di patate come puoi pensare, ma la consistenza rimane perfetta. Il mix di lenticchie, carota e cipolla, insaporito con cumino e curry, rende ogni morso un’esplosione di sapori esotici e irresistibili, in pratica una scelta alternativa e nutriente che non ti farà rimpiangere i classici hamburger di carne.

Hamburger di lenticchie: la mia scelta sana e gustosa, con la ricetta del mio dietologo!

Insomma, fidati di me, vale davvero la pena provare questi hamburger per molte ragioni: sono ricchi di proteine vegetali grazie alle lenticchie, senza il bisogno di aggiungere patate o altri leganti pesanti. In più, il cumino e il curry li rendono particolarmente aromatici, mentre il pangrattato da loro una consistenza compatta ma delicata. Non solo sono leggeri quindi, ma anche saporiti e perfetti per chi cerca un’alternativa salutare, senza rinunciare al gusto. Un trucco? Puoi cuocerli sia in padella che al forno, ottenendo sempre un risultato delizioso. Provali con una fresca insalata o accompagnati da una salsa leggera allo yogurt e goditi una cenetta invitante senza desiderare altro. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti in padella 20 minuti in forno a 180 gradi

Ingredienti per gli hamburger di lenticchie

Per 4 persone

300 g di lenticchie
70 g di pangrattato
1 carota grattugiata
1 cipolla tritata
2 spicchi d’aglio tritati
5 g di cumino in polvere

5 g di curry (opzionale)
20 ml di olio extravergine d’oliva
Un ciuffo di prezzemolo fresco tritato
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si preparano gli hamburger di lenticchie senza patate

Se utilizzi lenticchie secche, cuocile prima, quindi sciacquale bene sotto acqua fredda, poi mettile in una pentola con acqua e fai cuocere per circa 20-25 minuti finché non saranno morbide ma non sfatte. Una volta cotte, scolale e lasciale raffreddare completamente. Se invece preferisci usare lenticchie già cotte in scatola, sciacquale abbondantemente per eliminare l’eccesso di sale.

Leggi anche: Con la zucca che ho comprato al mercato ho fatto gli degli hamburger top, pensa non li ho neanche fritti!

Grattugia la carota e trita finemente la cipolla e l’aglio. In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e fai rosolare la cipolla e l’aglio fino a quando saranno dorati. Aggiungi la carota grattugiata e cuoci per qualche minuto, fino a quando le verdure saranno morbide. In un mixer, frulla grossolanamente le lenticchie cotte. Non devono diventare una purea liscia, è meglio mantenere qualche pezzetto per dare una consistenza migliore agli hamburger.

Leggi anche: Hamburger vegetali: ma non dirlo a nessuno perché sono buonissimi e nemmeno se ne accorgono

Versa le lenticchie frullate in una ciotola capiente, aggiungi il soffritto di verdure, il prezzemolo tritato, il cumino, il curry (se lo usi), il sale e il pepe. Mescola bene il tutto e aggiungi anche il pangrattato poco alla volta, fino a ottenere un composto compatto ma non troppo asciutto. Con le mani leggermente inumidite, prendi piccole quantità di impasto e forma dei burger, appiattendoli leggermente. Dovrebbero essere di dimensioni regolari e non troppo spessi, per garantire una cottura uniforme.

Leggi anche: Cosa succede se unisco zucchine uova e parmigiano? Preparo dei hamburger fantastici in 5 minuti che sono il top delle ricette vegetariane

Ora per cuocerli, hai due opzioni, puoi riscaldare una padella antiaderente con un filo d’olio e cuoci gli hamburger per circa 5-7 minuti per lato, finché non saranno dorati e croccanti all’esterno. In forno invece, basta sistemarli su una teglia rivestita di carta forno, spennella leggermente con olio d’oliva e cuoci a 180 gradi per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura. Quando poi gli hamburger di lenticchie sono pronti, puoi gustarli da soli, accompagnati da un’insalata fresca o serviti in un panino integrale con una salsa leggera. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Vellutata di lenticchie e pomodoro: la cena buona e nutriente che risolvi senza sbatti e stress, così dopo mi rilasso anch’io!

Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…

27 minuti ago
  • Finger Food

Questa torta agli spinaci è una bomba! Si scioglie letteralmente in bocca e la preparo in 15 minuti

Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…

57 minuti ago
  • News

Ho fatto una scorta di piselli freschi, mia nonna mi ha consigliato di fare così e si manterranno freschi e sodi a lungo

Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Con un contorno come questo non ti occorre altro per cena: non li avevo mai mangiati i funghi così, sono spaziali e pronti in un attimo

In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…

2 ore ago
  • Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…

2 ore ago
  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

3 ore ago