Hamburger+di+melanzane%2C+ma+io+non+ce+la+faccio+pi%C3%B9+a+sentire+la+puzza+di+carne%2C+la+svolta+ogni+gioved%C3%AC+sera
ricettasprint
/hamburger-di-melanzane-ma-io-non-ce-la-faccio-piu-a-sentire-la-puzza-di-carne-la-svolta-ogni-giovedi-sera/amp/
Secondo piatto

Hamburger di melanzane, ma io non ce la faccio più a sentire la puzza di carne, la svolta ogni giovedì sera

Hamburger di melanzane, ma io non ce la faccio più a sentire la puzza di carne, la svolta ogni giovedì sera.

Le melanzane sono un vero e proprio jolly in cucina, perfette per preparazioni leggere e saporite che non fanno rimpiangere la carne. Quando arriva il giovedì sera e non voglio accendere i fornelli per cucinare hamburger di carne, scelgo questa ricetta: hamburger di melanzane impanati, cotti al forno e arricchiti con una generosa copertura di polpa di pomodoro e parmigiano. È un piatto che conquista al primo assaggio grazie alla sua consistenza croccante fuori e morbida dentro, e al sapore irresistibile del topping filante. Un’alternativa vegetariana che non solo è più leggera, ma porta anche meno odori persistenti in casa.

Hamburger di melanzane

Questo piatto non è solo delizioso, ma anche pratico e versatile. Puoi servirlo come secondo, come piatto unico accompagnato da un contorno fresco, o persino dentro un panino integrale per trasformarlo in un vero hamburger vegetariano. Gli ingredienti sono semplici e genuini, e il procedimento è facile da seguire, perfetto anche per chi non è un asso in cucina. Ogni volta che preparo questi hamburger di melanzane, sono il centro della cena, tanto che non c’è mai bisogno di pensare a un secondo piatto: bastano loro per soddisfare anche i palati più esigenti.

Hamburger di melanzane

La parte più bella di questa ricetta è il senso di leggerezza che lascia dopo averli mangiati. Con un basso contenuto calorico e una preparazione al forno che elimina i grassi superflui, questi hamburger sono un perfetto compromesso tra gusto e salute. Se vuoi fare una scelta ancora più salutare, puoi usare pangrattato integrale o parmigiano stagionato a lungo per ridurre ulteriormente il contenuto di lattosio. Questa è la mia ricetta del giovedì sera, una scolta che rende la cucina più leggera, profumata e soprattutto piena di sapore.

Ingredienti

Melanzane 600 g

Uova 2

Pangrattato 100 g

Parmigiano grattugiato 50 g

Polpa di pomodoro 300 g

Olio extravergine di oliva 20 g

Origano essiccato 1 cucchiaino

Aglio in polvere 1 pizzico

Sale q.b.

Pepe q.b.

Hamburger di melanzane, ma io non ce la faccio più a sentire la puzza di carne, la svolta ogni giovedì se Procedimento

Per cominciare, lava le melanzane e tagliale a fette spesse circa un centimetro. Per eliminare il sapore amarognolo, disponile in uno scolapasta, cospargile con un po’ di sale e lasciale riposare per mezz’ora, affinché rilascino l’acqua di vegetazione. Asciugale poi con cura usando carta da cucina. Prepara due ciotole: in una sbatti le uova con un pizzico di sale, pepe e una spolverata di aglio in polvere, mentre nell’altra mescola il pangrattato con metà del parmigiano grattugiato e l’origano essiccato.

Passa ogni fetta di melanzana prima nell’uovo e poi nel pangrattato aromatizzato, facendo attenzione a coprirla uniformemente su entrambi i lati. Disponi le fette impanate su una teglia rivestita di carta forno e spennellale leggermente con olio extravergine di oliva per ottenere una doratura perfetta. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 15 minuti, quindi girale delicatamente e lasciale cuocere altri 10 minuti, finché non risultano ben dorate e croccanti.

Nel frattempo, prepara il condimento. Versa la polpa di pomodoro in una padella con un filo d’olio, aggiusta di sale e pepe e insaporisci con l’origano. Fai cuocere a fuoco dolce per 10 minuti, finché la salsa si sarà leggermente addensata. Una volta cotte le melanzane, distribuisci su ciascuna fetta un cucchiaio abbondante di polpa di pomodoro e una spolverata di parmigiano. Rimetti in forno per altri 5 minuti, fino a quando il formaggio si sarà sciolto e leggermente gratinato.

Servi i tuoi hamburger di melanzane caldi, accompagnati da un’insalata croccante o delle verdure grigliate. Se vuoi, puoi inserirli in un panino con una foglia di lattuga e una fetta di mozzarella per un’esperienza ancora più sfiziosa. Ogni morso sarà un’esplosione di sapori, dimostrando che non serve la carne per preparare un piatto che mette tutti d’accordo.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

2 minuti ago
  • News

Devo fare la pastiera per Pasqua, qual è la ricotta migliore da usare?

Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…

32 minuti ago
  • Dolci

La facciamo una torta esotica fresca e delicata che puoi anche inzuppare nel latte? La mia ricetta sarà una bomba

La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…

1 ora ago
  • News

Dieta infallibile, puoi anche mangiare quello che vuoi ma devi perdere ogni giorno queste calorie

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…

2 ore ago
  • Dolci

Torta umida arance e yogurt, sembra una cheesecake ma è morbidissima, un morso e si scioglie in bocca, non ti fermi più!

Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…

2 ore ago
  • Dolci

Marmellata di limoni: con la ricetta della nonna non è aspra ma delicata al punto giusto!

I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…

3 ore ago