Harissa%2C+la+sala+piccantissima+del+Nord+Africa+a+base+di+peperoncino+rosso
ricettasprint
/harissa-salsa-peperoncino-rosso-pestato/amp/
Finger Food

Harissa, la sala piccantissima del Nord Africa a base di peperoncino rosso

Harissa

Harissa, la sala piccantissima del Nord Africa a base di peperoncino rosso

L’Harissa è una salsa tipica delle zone del Nord Africa alla cui base vi è il peperoncino rosso. SI trova in Tunisia in modo particolare.

In Africa il peperoncino viene usato con molta più semplicità per condire le pietanze. Harissa significa “pestato” e questa salsa si presenta di un colore rosso vivo. Chissà che non possa piacere anche a voi…

Ingredienti

  • Peperoncino fresco rossi piccanti 250 g
  • Aglio 4 spicchi
  • Coriandolo fresco in foglie 1 cucchiaio
  • Coriandolo in polvere 1 cucchiaio
  • Menta essiccata 1 cucchiaio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale fino 1 cucchiaio
  • Carvi semi 1 cucchiaio

ti piacerebbe anche:Salse salate | le migliori mousse e maionese fatte in casa

ti piacerebbe anche:5 migliori salse per crostini, antipasti e tartine per tutte le occasioni

ti piacerebbe anche:Due salse per piatti di carne

ti piacerebbe anche:Salsa messicana | una salsa piccante da servire con i nachos

Harissa, la sala piccantissima del Nord Africa a base di peperoncino rosso. Procedimento

Togliamo i piccioli ai peperoncini e incidiamoli nella lunghezza. Togliamo i semi interni e mettiamoli in ammollo per circa 1 ora in acqua. Scoliamoli e pestiamoli con tutti gli altri ingredienti.

Aggiungiamo olio quanto serve e mettiamo il composto che ne deriva in un vasetto e copriamo la superficie con altro olio per conservare l’Harissa

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

29 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

58 minuti ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

1 ora ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

2 ore ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

3 ore ago