Ho+chiesto+ad+uno+esperto+come+migliorare+le+capacit%C3%A0+cognitive%2C+lui+mi+ha+detto+cosa+mangiare
ricettasprint
/ho-chiesto-ad-uno-esperto-come-migliorare-le-capacita-cognitive-lui-mi-ha-detto-cosa-mangiare/amp/
News

Ho chiesto ad uno esperto come migliorare le capacità cognitive, lui mi ha detto cosa mangiare

Il segreto per potenziare la tua mente in soli 90 giorni. Scopri che cosa mangiare per migliorare le capacità cognitive e le prestazioni mentali.

Una donna di mezza età in gran forma (Ricettasprint.it)

Cosa mangiare per migliorare le capacità cognitive? Siamo costantemente alla ricerca del modo migliore per mantenere il nostro cervello in forma e potenziare le nostre facoltà intellettive e di ragionamento e ricordo.

Che tu debba affrontare un importante esame, un colloquio di lavoro o semplicemente desideri migliorare la tua concentrazione e memoria a lungo termine, la chiave risiede in quello che mettiamo nel nostro piatto.

Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che una dieta ricca di nutrienti essenziali può fare la differenza nel migliorare le funzioni cerebrali. Quindi, quali sono gli alimenti da prediligere per ottenere risultati tangibili in soli 3 mesi?

Partiamo dai cosiddetti “supercibi” per la mente: i frutti di bosco. Fragole, mirtilli, more e lamponi sono vere e proprie bombe di antiossidanti e composti fenolici in grado di proteggere le cellule cerebrali dallo stress ossidativo.

Cosa mangiare per migliorare le proprie capacità cognitive, gli alimenti utili

Fragole e frutti di bosco (Ricettasprint.it)

Mangiarne regolarmente può potenziare le abilità cognitive, migliorando la memorizzazione, la reattività e la fluidità del pensiero. Mirtilli e fragole in particolare sono stati associati a un minor declino cognitivo legato all’invecchiamento.

Un altro alleato prezioso è l’olio extravergine d’oliva. Ricco di acidi grassi monoinsaturi e polifenoli, questo grasso vegetale svolge un ruolo cruciale nel preservare l’integrità delle membrane neuronali e nell’aumentare i livelli di acetilcolina, il principale neurotrasmettitore implicato nei processi di apprendimento e memoria.

Basti pensare che gli anziani che consumano regolarmente olio extravergine d’oliva mostrano una minore probabilità di sviluppare deficit cognitivi. Non possiamo poi dimenticare il pesce azzurro, come salmone, sgombro e sardine.

Grazie all’elevato contenuto di acidi grassi omega-3, in particolare l’EPA e il DHA, questi pesci migliorano la plasticità sinaptica, ovvero la capacità del cervello di creare e rafforzare nuove connessioni neuronali. Ciò si traduce in benefici tangibili per l’attenzione, la memoria e le funzioni esecutive.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché le zanzare pungono solo alcune persone? I rimedi più efficaci per difenderti

È importante limitare i picchi glicemici

Ed un ruolo di primo piano spetta ai legumi. Fonti preziose di proteine, fibre, vitamine e minerali, i legumi come lenticchie, ceci e fagioli contribuiscono a mantenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue, prevenendo picchi glicemici dannosi per il cervello. Inoltre, la ricchezza di antiossidanti e composti bioattivi presenti nei legumi aiuta a contrastare l’infiammazione, un fattore chiave nel deterioramento cognitivo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Scolpiti, snelli e tonici: 5 consigli per sfoggiare un fisico invidiabile in spiaggia

Per ottenere risultati in soli 3 mesi, ti suggeriamo di introdurre gradualmente questi alimenti nella tua dieta quotidiana. Potresti iniziare con una tazza di frutti di bosco a colazione, un piatto di insalata con olio extravergine d’oliva a pranzo e una porzione di pesce azzurro o legumi a cena.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Euro 2024, perché tendiamo a mangiare la pizza quando c’è il calcio in tv?

Accompagna questo regime alimentare con regolare attività fisica e tecniche di rilassamento per massimizzare i benefici. Prenderti cura della tua mente non è mai stato così semplice e delizioso! Sfida il tuo cervello con questa dieta potenziante e goditi il tuo ritrovato vigore mentale.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Sembra cioccolato ma non lo è, una tavoletta di questa è la coccola perfetta se sei a dieta

Da qualche tempo a questa parte, però la ricerca di un dolce da poter degustare…

15 secondi ago
  • News

Uovo di Pasqua, conosci il trucco per trovare la sorpresa che vuoi?

Sai come individuare la sorpresa che tanto desideri all'interno dell'uovo di Pasqua che hai scelto…

30 minuti ago
  • Dolci

Sono riuscita alla grande a preparare la pastiera napoletana senza glutine e lattosio quest’anno ce n’è per tutti, che Pasqua inclusiva!

Ho preparato una pastiera napoletana senza glutine e lattosio, devo dire che è stata buonissima…

1 ora ago
  • News

Insalata in frigorifero, prova a conservarla così, gli chef lo chiamano il trucco del tovagliolo

L’insalata è un alimento presente in quasi tutti i frigoriferi italiani, ma come possiamo conservarla…

2 ore ago
  • Dolci

Tirati su con il tiramisù perfetto per te, all’arancia l’hai mai provato? È eccezionale!

Tiramisù all'arancia: una bontà che ti tira su al primo assaggio, una delizia eccezionale che…

2 ore ago
  • Dolci

Invece del semplice caffè, ogni mattina svegliati con questa sbriciolata non si cuoce e senti tutto il gusto del caffè!

La ricetta perfetta per la colazione è questa semplicissima sbriciolata al caffè: una delizia che…

2 ore ago