Potrebbe capitare di acquistare qualcosa che sia già scaduto o prossimo alla scadenza. In che modo puoi comportarti allora?
Acquistare un prodotto scaduto può essere un’esperienza frustrante e preoccupante. La data di scadenza è un indicatore importante, ma non sempre segna il confine tra ciò che è sicuro e ciò che non lo è.
Occorre fare un distinguo tra la “data di scadenza” e la “data di consumo consigliato”. La data di scadenza, indicata con “da consumarsi entro”, è utilizzata per alimenti deperibili, come latticini e carne, e indica che dopo quella data il prodotto non è più sicuro da mangiare.
Invece la “data di consumo consigliato” è riferita a prodotti come biscotti o cereali, suggerendo il periodo in cui il prodotto mantiene la migliore qualità, ma non necessariamente la sicurezza.
Se ti trovi in possesso di un prodotto scaduto, non è sempre necessario buttarlo via. Controlla il prodotto, analizzando il tipo di alimento. Prodotti freschi, come carne e pesce, devono essere trattati con cautela. Se sono scaduti, è meglio non consumarli. Al contrario, per alimenti confezionati e secchi, come pasta o riso, la scadenza potrebbe non essere così critica.
E controlla se l’imballaggio è integro. Se ci sono segni di danneggiamento, come buchi o perdite, il prodotto potrebbe non essere sicuro, anche se non è ancora scaduto. Fai pure un controllo visivo e olfattivo. Se l’alimento ha un odore strano, un colore insolito o una consistenza compromessa, è meglio non rischiare e buttarlo via.
In alcuni casi, la cottura può rendere un alimento scaduto più sicuro. Ad esempio, se hai comprato un prodotto in scatola che è scaduto, una cottura adeguata può eliminare alcuni batteri. Però non tutte le situazioni possono giustificare questa pratica.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La vera utilità del cassetto sotto al forno di casa tua che non conoscevi
Mangiare cibi non sicuri può portare a intossicazioni alimentari, con sintomi che vanno da nausea e vomito a diarrea e crampi addominali. Le persone più vulnerabili, come anziani, bambini e donne in gravidanza, dovrebbero prestare particolare attenzione, poiché sono più a rischio di complicazioni.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Lunedì ricomincia la settimana di lavoro, cosa puoi mangiare per avere le giuste energie
Per evitare di acquistare prodotti scaduti in futuro, controlla sempre la data di scadenza. Quando possibile, scegli i prodotti con la scadenza più lontana. Scegli supermercati e negozi di alimentari che hanno una buona reputazione per il controllo della qualità.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cosa succede all’organismo se bevo acqua a temperatura ambiente tutte le sere
E fai una lista della spesa e pianifica i pasti per ridurre il rischio di acquistare più di quanto effettivamente utilizzerai.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…