È bastato un po’ di salmone per spiazzare tutti, con un po’ di salmone ho completamente cambiato il sapore del solito Risotto agli asparagi rendendolo buonissimo!
Un piatto cremoso, profumato e sorprendente, perfetto per portare a tavola qualcosa di diverso e speciale senza troppa fatica! Il classico risotto agli asparagi si trasforma con l’aggiunta del salmone, che gli da una nota saporita e profumata di mare delicata e irresistibile. Grazie al contrasto tra il sapore dolce degli asparagi e quello del pesce puoi prepararlo anche per un’occasione speciale perché credimi, farai un figurone!

Si parte sempre dalla stessa base, quindi un soffritto di cipolla e si cala il riso che ne assorbe tutto il gusto, col brodo caldo si completa quindi la cottura per renderlo cremosissimo. Ma il vero tocco di classe è il salmone, che si unisce al piatto quasi a fine cottura per mantenere la sua morbidezza e il suo sapore delicato si sprigiona nel momento giusto, così da dare lo sprint in più. Per finire, io aggiungo anche una spolverata di scorza grattugiata di limone che sta benissimo sia col pesce che con gli asparagi e il risultato incanta sempre chiunque.
Risotto asparagi e salmone: un piatto gourmet facile e velocissimo per stupire tutti
Insomma, fidati di me, questo risotto è facile da preparare ma ha tutto il fascino di un piatto gourmet a prova di chef. Stupisci quindi chiunque senza stress e ti garantisco che il successo assicurato, iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti circa
Ingredienti per il risotto asparagi e salmone
Per 4 persone
300 g di riso Carnaroli
250 g di asparagi
200 g di salmone fresco
600 ml circa di brodo vegetale o di pesce
20 g di burro
1/2 cipolla
1 spicchio di aglio
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
1/2 bicchiere di vino bianco secco
Parmigiano grattugiato q.b.
1 limone di cui la scorza grattugiata (facoltativo)
Come si prepara il risotto con asparagi e salmone
Inizia col pulire gli asparagi eliminando la parte legnosa e tagliali a rondelle, lasciando le punte intere. Taglia poi anche il salmone fresco a cubetti piccoli e tienilo da parte. Ora in una padella capiente, fai soffriggere la cipolla tritata con lo spicchio d’aglio in un filo d’olio.
Leggi anche: Risotto dietetico ma gourmet! Dieta sì ma con gusto… così torni a mangiare con piacere
Aggiungi poi gli asparagi e lasciali insaporire per qualche minuto, poi unisci il riso e tostalo per un paio di minuti. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol. Inizia poi man mano ad aggiungere il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando di tanto in tanto e aspettando che il liquido venga assorbito prima di aggiungerne altro.
Leggi anche: Risotto salva cena, 2 ingredienti e una pentola così non sporco nulla | Pronto in 10 minuti
Dopo circa 15 minuti, unisci il salmone e prosegui la cottura per altri 5 minuti. Spegni poi il fuoco, aggiungi il burro e il parmigiano, manteca bene e lascia riposare per permettere ai sapori di mescolarsi per bene. Impiatta e completa con una grattugiata di scorza di limone e una spolverata di pepe nero, vedrai che spazzoleranno tutti i piatti. Buon appetito!